Presentazione Volkswagen Half & Marathon Barletta”
Presentazione Volkswagen Half & Marathon Barletta”
Altri sport

A Barletta torna la maratona

Domenica 9 febbraio l'appuntamento con la "Volkswagen Half & Marathon Barletta"

Domenica 9 febbraio a Barletta ci sarà un appuntamento con la maratona. Ventinove anni dopo l'ultima volta, nella città della Disfida si correrà su una distanza di 42,195 km. Una sfida importante per gli organizzatori che supportati dall'amministrazione comunale stanno promuovendo una manifestazione che vedrà la partecipazione di oltre 2000 atleti tra iscritti alla maratona e partecipanti alla 21,097 km e alla 10 km non competitiva. L'evento è organizzato dall'Asd Barletta Sportiva, guidata da Enzo Cascella e dal Club Supermarathon del Presidente Paolo Gino.

Al fianco degli organizzatori anche l'amministrazione comunale. L'assessore allo Sport Marcello De Gennaro ha evidenziato come questo evento, insieme ad altre manifestazioni già precedentemente realizzate, porterà benefici alla città. «In Italia - ha affermato De Gennaro - le maratone non sono molte e questa è una delle poche che si svolge nel meridione. Chiedo ai cittadini pazienza».

Relativamente al percorso della Maratona di Barletta , è stato concepito compatibilmente con le esigenze della città. Complesso individuare e ricercare i 42 km all'interno del territorio cittadino. Per cui, la logica utilizzata, è stata quella di occupare determinati spazi, per liberarli il più presto possibile.

Sostanzialmente il percorso è diviso in zone:
Partenza e arrivo Stadio Cosimo Puttilli, attraverso via Callano si raggiunge e si attraversa l'interno dell'azienda Buzzi Unicem che diventa strategica, poiché prenderà la parte iniziale della gara, per poi essere ripercorsa nella parte finale.

L'utilizzo della zona interna della Buzzi Unicem, consente di impegnare meno tempo possibile le strade e di liberare il centro cittadino. Una volta fuori, direzione via Regina Elena, si attraversa la parte più bella del centro storico. Si prosegue sulla Litoranea di Levante, al giro di boa si ritorna verso la Litoranea di Ponente percorrendo il Lungomare Pietro Mennea. Tornando in direzione Porto, attraversando nuovamente la BUZZI UNICEM si ripercorre Via Callano, Via Vittorio Veneto per raggiungere il traguardo, all'interno dello Stadio Cosimo Puttilli, sulla pista Pietro Paolo Mennea. Fondamentale è stata la collaborazione e la condivisione di questo percorso, con la Locale Polizia Municipale, che ha messo a disposizione le proprie capacità e conoscenze della viabilità, per l'ottima riuscita della gara e della circolazione veicolare. Di seguito anche l'elenco delle vie interessate.

VW BARLETTA MARATHON 9 Febbraio 2025
PERCORSO DELLA MARATONA - ELENCO DELLE VIE

PARTENZA:
Pista PIETRO MENNEA dello stadio Cosimo Puttilli (lato della tribuna), percorrerla in senso antiorario (curva sud, distinti, curva nord) fino all'uscita dello stadio
VIA VITTORIO VENETO nel senso di marcia
VIALE DANTE ALIGHIERI nel senso di marcia fino alla rotatoria
GIRO DI BOA
Via Dante ALIGHIERI nel senso di marcia
VIA VITTORIO VENETO nel senso di marcia
Rotatoria di via Andria
VIA CALLANO
Complanare Est della S.S. 16bis
VIA DELLE CASERMETTE
VIA SCURO
SOTTOVIA SCURO
CEMENTERIA, attraversamento e uscita dal cancello di viale Regina Elena
VIALE REGINA ELENA
PIAZZA 13 FEBBRAIO 1503
CORSO CAVOUR
CORSO GARIBALDI
VIA DUOMO
VIA MURA SAN CATALDO
PIAZZA MARINA
VIA MARINA
VIA CIALDINI
PIAZZA PREFETTURA
VIA NAZARETH
CORSO VITTORIO EMANUELE
VIA SANTA MARTA
VIA CIALDINI
VIA SANTO STEFANO
VIA MURA DEL CARMINE
PIAZZA MARINA
VIA FERDINANDO CAFIERO
FOSSATO DEL CASTELLO, attraversamento fino al cancello successivo
VIA FERDINANDO CAFIERO
VIALE REGINA ELENA
LITORANEA DI LEVANTE nel senso di marcia
Rotatoria dell'ANMI
VIA DELL'ECONOMIA
VIA DEL LAVORO
VIA DELL'EURO
VIA BRUXELLES
VIA DELL'UNIONE EUROPEA
VIA ALTIERO SPINELLI
VICINALE MISERICORDIA
Rotatoria dell'ANMI
LITORANEA DI LEVANTE nel senso di marcia
VIALE REGINA ELENA
STRADA DELLA LEGA NAVALE
PORTO
Controstrada del LUNGOMARE PIETRO MENNEA
LITORANEA DI PONENTE
VIA DELLE SALINELLE
STRADA PER LA FIUMARA
STRADA PANTANIELLO fino al Poligono Militare
TORRE SARACENA
STRADA PER LA FIUMARA
VIA DELLE SALINELLE
LITORANEA DI PONENTE
LUNGOMARE PIETRO MENNEA
VIA FERDINANDO CAFIERO
VIALE REGINA ELENA
CEMENTERIA, attraversamento fino all'uscita di via Scuro
VIA SCURO
SOTTOVIA SCURO
VIA DELLE CASERMETTE
Complanare Est della S.S. 16bis
VIA CALLANO
Rotatoria di via Andria
VIA VITTORIO VENETO nel senso di marcia fino alla rotatoria e subito dopo contromano
Stadio Cosimo Puttilli, entrata sulla pista PIETRO MENNEA e percorrerla in senso orario (curva nord, distinti, curva sud) fino al lato della tribuna
ARRIVO
  • Maratona
Altri contenuti a tema
"Le nostre mille maratone": l'impresa di Michele Rizzitelli e Angela Gargano "Le nostre mille maratone": l'impresa di Michele Rizzitelli e Angela Gargano Un incontro tra sport, cultura e territorio al Circolo Unione
Alberico Di Cecco vince la Volkswagen Marathon di Barletta Alberico Di Cecco vince la Volkswagen Marathon di Barletta Secondo posto per il barlettano Mimmo Ricatti nella mezza maratona
Half Marathon, Maratona a Barletta. Le disposizioni per il traffico Half Marathon, Maratona a Barletta. Le disposizioni per il traffico Indicazioni in vista della gara di domenica
“Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona “Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona Questa mattina la conferenza stampa di presentazione alla presenza delle istituzioni
Barletta Marathon, mercoledì 5 febbraio la presentazione Barletta Marathon, mercoledì 5 febbraio la presentazione Appuntamento nella sala giunta di palazzo di città
Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Scadenza il 7 febbraio per le iscrizioni
100 maratone in due: Maria Carmela e Nicola coppia nella vita e nello sport 100 maratone in due: Maria Carmela e Nicola coppia nella vita e nello sport La storia dei due runner barlettani, «ci siamo trovati fianco a fianco con persone di tutto il mondo»
Maratona di Roma 2024, protagonisti anche i runner della Barletta Sportiva Maratona di Roma 2024, protagonisti anche i runner della Barletta Sportiva Il presidente Cascella: «Ottime prestazioni dei nostri sportivi, in un percorso stupendo che racconta la storia»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.