Kung Fu
Kung Fu
Arti Marziali

A Barletta sbarca l'"Estate del kung fu"

Domenica 30 giugno al "PalaMarchiselli"

Sbarca a Barletta con la brezza estiva la regina delle arti marziali tradizionali cinesi. Domenica 30 giugno, presso il palazzetto dello sport "Angelo Marchiselli" di Barletta, l'Associazione Sportiva Centro Discipline Orientali, con sede in Via degli Artigiani, organizza "Estate del kung fu", manifestazione di arti marziali tradizionali cinesi. La manifestazione sarà caratterizzata da forme di combattimento di kung-fu Shaolin, forme di combattimento con sciabole e bastoni, forme di tai chi: il tutto tra le 19 e le 21.30.

Con il termine kung-fu Shaolin si indica un'antica arte marziale cinese, sviluppata secondo la crescita delle tre sfere "Corpo-Mente-Spirito". Il Kung Fu, termine che significa "essere abile in qualcosa", non si limita al semplice utilizzo del corpo ma comprende numerose armi, tra le quali il bastone corto, il bastone lungo e il "nunchaku". Lo studio delle forme di Kung Fu è particolarmente indicato per lo sviluppo della mobilita' articolare, della coordinazione, della velocita' e della precisione. Tante novità da scoprire domenica, in una giornata che sarà occasione di divertimento e confronto per tutti gli appassionati e curiosi di arti marziali.
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Evento sportivo
  • PalaMarchiselli
  • kung fu
Altri contenuti a tema
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
1 Abbattimento "PalaMarchiselli", i Giovani Democratici: «Una notizia che sta passando troppo in sordina» Abbattimento "PalaMarchiselli", i Giovani Democratici: «Una notizia che sta passando troppo in sordina» Le parole del segretario Benedetto Messinese
"PalaMarchiselli", progetto candidato ad un bando regionale "PalaMarchiselli", progetto candidato ad un bando regionale Novità per la demolizione e ricostruzione dello storico palasport
1 Il "PalaMarchiselli" sarà demolito e poi ricostruito, servono un milione e mezzo di euro Il "PalaMarchiselli" sarà demolito e poi ricostruito, servono un milione e mezzo di euro La giunta approva il Documento di indirizzo alla progettazione, ora si cerca un finanziamento
"Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali "Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali Sono in tutto 35 i giovani per l'evento finale del progetto “La Corsa di Miguel”
20 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche
1 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.