arpa
arpa
La Finestra sul comò

"Lo schiaccianoci" di Tchaikovsky: in loop per guardarmi dentro

Se lo si ascolta con le cuffie si potranno scorgere degli incredibili passaggi di suono che vanno da sinistra a destra

Durante questi giorni di quarantena ho riscoperto il piacere della scrittura e per accompagnare il momento quotidiano in cui scrivo il mio "diario di bordo", ascolto Tchaikovsky.
Precisamente alcuni brani tratti da "Lo schiaccianoci": la danza della fata confetto e il valzer dei fiori.

Il primo brano lo rimando in loop. Adoro la sensazione di calma che mi trasferisce e mi catapulto immediatamente in una scena diversa da quella che realmente vivo. Il suono della celesta (il particolare strumento utilizzato) crea un'atmosfera magica e allo stesso tempo misteriosa. Mi rilassa e mi consente di sognare un po'. Ci sono dei momenti in cui il tema risulta un po' cupo, soprattutto nella parte iniziale e centrale del brano, ma i crescendo che accompagnano l'intero andamento della riproduzione, rendono la stessa un incanto per l'udito e per la mente.

Il Valzer dei fiori per me è speciale, a partire dalla meravigliosa cadenza iniziale dell'arpa. Se lo si ascolta con le cuffie si potranno scorgere degli incredibili passaggi di suono che vanno da sinistra a destra. Questa fase è solo preparatoria e serve da introduzione per la fase successiva, quella in cui realmente si presenta il valzer. Finita l'intro, sembrerà così di entrare gradualmente in un paesaggio incantato. Violini, flauto e tutta la strumentistica di questo brano lo rendono assolutamente emozionante e pieno di vitalità. Le fasi sono diverse, alcune più caute, altre felici ed altre ancora tormentate: si creerà un ciclo di emozioni che solo ascoltando si potrà comprendere.

In questo periodo serve rilassarsi un po' e per me questo è uno dei modi migliori per farlo. Le emozioni che la musica trasmette, come si sa, sono soggettive e non mi aspetto che tutti possano provare le stesse cose che ho percepito io, ma sono contenta di aver condiviso i miei pensieri con voi.

Valeria Rutigliano
  • La finestra sul comò
  • Libri
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
"L'altra Puglia": un viaggio alla scoperta del territorio "L'altra Puglia": un viaggio alla scoperta del territorio Oggi a Barletta l'incontro con l'autore Ruggiero Maria Dellisanti
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Umanesimo e ambiente, l'opera di Giulio Ferroni introdotta da Giuseppe Lagrasta Umanesimo e ambiente, l'opera di Giulio Ferroni introdotta da Giuseppe Lagrasta Domani convegno a Trani con il presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.