Memoria
Memoria
Il pensatoio blu

Registrazione, memoria, logos

A cura di Matteo Losapio

In uno degli ultimi numeri di Philosophy Kitchen Maurizio Ferraris parla della connessione fra emergenza e registrazione. L'idea di emergenza, prima di tutto, indica il ciò che rimane nella realtà, il sostrato che viene fuori dalla confusione del reale, insomma, ciò che viene registrato. Dove la registrazione, secondo Ferraris, non riguarda soltanto il segno grafico ma un vero e proprio modo di essere al mondo. Soprattutto nella nostra epoca dominata dal web, il quale è prima di tutto registrazione di dati e informazioni. Tuttavia l'operazione di registrazione non riguarda semplicemente il web, ma la storia stessa dell'essere umano. Scrive Ferraris:

Alla lunga tradizione dell'emergentismo non ho nulla da aggiungere se non che emergere è essere registrato: affinchè una emergenza di qualsiasi tipo, nella natura o nella società, possa aver luogo, è infatti preliminarmente necessaria una registrazione, altrimenti il mondo sarebbe un eterno incominciare, un bagliore istantaneo senza coerenza e senza conseguenze. Questa sublime sovrabbondanza di tempo e spazio ha permesso al mondo ogni sorta di disordini, insensatezze e dissipazioni: l'economia, non dimentichiamolo, vale solo per chi ha poco tempo. Diamo tempo al tempo e spazio allo spazio, e dalle interazioni tra individui verrà fuori di tutto, emergerà il tempo e, nel tempo, il significato. C'è ancora bisogno di postulare l'intervento di un logos (o più modestamente di un senso qualsiasi) per rendere conto di un mondo che deve la sua contingentissima emergenza solo ad un patrimonio incalcolabile di tempo, materia ed energia? L'unico ingrediente richiesto è la registrazione, che permette di capitalizzare la memoria trasformandola in materia, e la materia trasformandola in memoria.

Registrare eventi, fatti, accadimenti appartiene alla stessa cultura dell'essere umano. Dove la cultura avanza proprio grazie alla registrazione di ciò che è stato. Anzi, sia la natura sia la cultura vivono dello stesso comune denominatore della registrazione. Per quanto riguarda la natura, infatti, basti ricordare le varie stratigrafie delle rocce che raccontato di fiumi primitivi, di glaciazioni, di eruzioni vulcaniche e così via. Mentre per quanto riguarda la cultura dai graffiti delle grotte di Lascaux di cui parla Ferraris stesso, fino al web, passando per i libri e la scrittura, tutto diviene registrazione di ciò che è stato e permette al mondo di non iniziare ogni giorno. Tuttavia, l'enorme accelerazione di registrazione che stiamo vivendo sembra quasi smaterializzare la memoria stessa. Paradossalmente, se la registrazione ha reso materiale la memoria, la quale si caratterizza come emergenza del passato, oggi la registrazione viene affidata sempre più a ciò che è fuori dall'essere umano, alla tecnologia, ad un terzo che non è né solo natura né solo cultura ma mette in relazione e può modificare entrambi. In questo modo la registrazione di dati, appuntamenti, fatti diviene un grande magazzino pieno di scatoloni in cui sappiamo dove reperire tutte le informazioni che ci servono ma non darne una riflessione prospettica. È come se fossimo piccoli facchini in un grande magazzino di scatoloni, dove muoviamo e spostiamo pacchi di dati e accumuliamo informazioni, senza decifrarne il significato. Ed è a questo che occorrono, oggi più che mai, i filosofi. Dare un senso, dentro la giungla delle informazioni, una bussola per orientare se stessi e gli altri. Oggi più che mai: interpretare per trasformare, in modo che la registrazione delle informazioni possa rendere materiale non solo la memoria ma anche l'oblio. Ecco, perché, alla domanda che pone Ferraris sulla necessità di un logos o di un senso, noi rispondiamo che il logos stesso è registrato nel nostro DNA, nella nostra stessa struttura antropologica, perché registrare nasce dal desiderio di un senso, di un ordine, di un logos.

[1] M. Ferraris, Che cosa può la registrazione?, in Philosophy Kitchen 11(2019), p. 198.
  • Filosofia
Altri contenuti a tema
"Sogno o son desto", il libro di Convertini e Laporta commentato dal prof. Lagrasta "Sogno o son desto", il libro di Convertini e Laporta commentato dal prof. Lagrasta Una lettura critica del testo che parla di filosofia e poesia con bambini e adolescenti
1 ​Il Castello di Barletta oggi apre le porte alla Giornata della Filosofia ​Il Castello di Barletta oggi apre le porte alla Giornata della Filosofia Iniziativa ad accesso libero con la presenza di diversi filosofi reduci dal World Philosophy Rome 2024
21 novembre: Giornata Mondiale della Filosofia, a Barletta le attività del Gruppo Archè 21 novembre: Giornata Mondiale della Filosofia, a Barletta le attività del Gruppo Archè Il gruppo ha come obiettivo la diffusione della cultura, nello specifico attraverso gli antichi insegnamenti dei filosofi
1 Filosofia e poesia, un dialogo alla Lega Navale di Barletta Filosofia e poesia, un dialogo alla Lega Navale di Barletta Interverranno Rossella Laporta, autrice della raccolta di poesie "I poeti di via Margutta" e Rosa Maria Convertini, autrice del prontuario "I sogni sono relativi"
"Scuola Cattedrale", a Barletta un nuovo format culturale "Scuola Cattedrale", a Barletta un nuovo format culturale Serie di iniziative presso la Comunità Parrocchiale di Sant’Andrea
Il contrario del cittadino inutile è il visionario Il contrario del cittadino inutile è il visionario A cura di Matteo Losapio
Visione in visioni: tornando su Vision 2020  Visione in visioni: tornando su Vision 2020  A cura di Matteo Losapio
Vision 2020: introduzione alla filosofia politica Vision 2020: introduzione alla filosofia politica A cura di Matteo Losapio
© 2001-2024 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.