Piccolo bosco di Smart Graduation Day
Piccolo bosco di Smart Graduation Day
Cara Barletta ti scrivo

"Smart Graduation Day" a Barletta, dopo 8 mesi incuria ed erbacce

Il piccolo bosco sembrerebbe essere lasciato a se stesso

«Era il 4 ottobre 2020 quando si svolse, con l'enfasi tipica di questi eventi, la cerimonia per dedicare ai 137 ragazzi laureatisi in quel triste periodo altrettanti alberi, con annessa targa-ricordo, piantumati su un'area a ridosso dell'uscita Patalini della 16 bis, nell'ambito dell'iniziativa denominata Smart Graduation Day promossa dalla Regione e sostenuta dall'ANCI Puglia, cui aveva aderito il Comune di Barletta. Un intervento che, secondo il Sindaco, avrebbe dovuto trasformare quell'area di confine tra la 16 bis e la nuova 167 in un "piccolo bosco di memoria e fiducia nel futuro"». Inizia così il ricordo di Franco Caputo, che ha voluto ricordare la nascita del piccolo bosco inaugurato a ottobre 2020.


«Invero il "bosco" si è formato, anche con una certa rapidità. Peccato che sia costituito in prevalenza da paletti di sostegno e da erbacce che ormai sovrastano di gran lunga le già minuscole piantine di roverelle e lecci. Un obbrobrio dovuto al fatto che, nel corso di questi 8 mesi trascorsi dal lontano ottobre 2020, solo di recente è stato eseguito un intervento molto sommario di sfalcio erba che ha lasciato tuttavia le povere piantine soffocate tra le sterpaglie.

Taluni penseranno che in fondo si tratta di poca roba rispetto alle ben più gravi recenti "sciagure" politiche e amministrative in materia urbanistica o in tema di rifiuti; obiezione in parte condivisibile. Tuttavia, la vicenda del "piccolo bosco alla memoria", pur nella sua modesta portata rende chiara l'incuria e l'approssimazione che caratterizza da tempo la gestione del territorio comunale, tra inefficienze dei servizi e inefficace utilizzo delle risorse.

Sta di fatto che nel giro di pochi mesi sembra tutto cancellato, tutto rimosso e dimenticato. Lo "Smart Graduation Day" (giorno della laurea intelligente) oggi appare più che altro come l'ennesimo pretesto per "comunicare", per fare un po' di ammuina. Quasi un "prendersi gioco" dei 137 giovani cittadini neolaureati cui era stato promesso banalmente di piantare e custodire tanti piccoli alberi, con l'augurio che essi potessero rafforzare, come per gli alberi, le proprie radici nella nostra Puglia.

Risultato: tradita la fiducia richiesta ai giovani nonché abbandonate al proprio destino le incolpevoli piantine che avrebbero dovuto simboleggiarne la memoria».
Smart Graduation Day
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche La nota di palazzo di città
Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo La nota di palazzo di città
Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Appuntamento a partire dalle ore 9 al teatro Curci
Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Già vicinale Tittadegna, collega viale Ippocrate e la strada vicinale Tratturo Regio
10 Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo L'uomo operava nel retro di palazzo di città e aveva minacciato il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Esito positivo per l'avviso pubblico Agenzia della Coesione
In partenza il concorso "Diversi da chi?" In partenza il concorso "Diversi da chi?" La nota dell'amministrazione comunale
Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Le istruzioni per accedervi
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.