Presentazione allestimento De Nittis
Presentazione allestimento De Nittis
Cara Barletta ti scrivo

Nuovo allestimento della collezione De Nittis, «quanto ci è costato?»

Un'analisi del giornalista Nino Vinella in concomitanza con la riapertura di Palazzo della Marra

«Per le Giornate Europee del Patrimonio riapre a Palazzo della Marra la Pinacoteca De Nittis (dopo il lockdown ed una prolungata chiusura) con il nuovo allestimento della collezione: ma quanto ci é costato? Più o meno 47.000 euro… a carico del bilancio comunale.

Francamente ignoro se - fra le tre graziose figure femminili che hanno partecipato alla presentazione stampa in anteprima – proprio loro due, ovvero Stella Mele (presidente commissione cultura) e Graziana Carbone (assessore al ramo) si tengano informate sui passaggi aridamente contabili di loro stretta competenza…

Ma sono sicuro - per averle firmate come responsabile di procedimento - che almeno Santa Scommegna (dirigente del settore comunale beni e attività culturali) sia compiutamente aggiornata sulle diverse determine pubblicate in ordine di tempo all'albo informatico pretorio del Comune da dove ne sappiamo l'esistenza quale nostra unica fonte cognitiva assente tale contenuto monetario (chissà perché) nei comunicati stampa diffusi alla vigilia.

Quasi 47.000 euro. Per l'esattezza 46.314 euro (importo alla data odierna, salvo altre determine dirigenziali pubblicate nei prossimi giorni) ci è costato l'allestimento che vede Renato Miracco quale "coordinatore scientifico" legato da contratto di collaborazione al Comune per 5.000 euro (determina capostipite n. 636 dello scorso 5 maggio).

Si parte dunque da questa cifra per passare, durante il periodo di chiusura per "allestimento in corso d'opera" Palazzo della Marra, a sette altri provvedimenti dirigenziali: 7.076 euro per progetto grafico linea coordinata Pinacoteca De Nittis e strumenti di comunicazione assegnato a Pagina Società Cooperativa di Bari, determina n. 748 del 1° giugno); 5.050 euro per interventi di manutenzione e ripristino pannelli espositivi presso il primo piano di Palazzo della Marra, di cui 2.000 euro alla Falegnameria Vittoria ed euro 3.050 euro alla ditta Leone, entrambe di Barletta; 15.999 euro (è l'importo più consistente) per realizzazione allestimenti grafici interni ed esterni presso Palazzo della Marra da parte di Studio Due Barletta; 5.445 euro per tinteggiatura pareti sale espositive del secondo piano di Palazzo della Marra da parte della ditta Cilli Cosimo restauri Barletta; 3.050 euro per riallestimento Pinacoteca De Nittis adeguamento impianto di illuminazione e puntamento luci da parte della Ditta Audio One di Leone Oronzo Barletta; 2.764 euro per acquisto n. 30 faretti led per illuminazione sale espositive da parte della Ditta Sonepar Bari; ed infine 1.930 euro per traduzione in inglese di testi e apparati didattici da parte della Ditta Inprinting di Molfetta.

Come abbiamo letto dai manifesti, "Rileggere De Nittis, oggi" è il titolo prescelto dagli organizzatori per il nuovo allestimento. Espressione che per un pittore dal talento naturalmente impressionista come lui potrebbe avere molteplici significati. A noi fa piacere, più che rileggere, "rivedere" De Nittis con occhi e sentimenti da barlettani. Come farebbe piacere vedere Palazzo della Marra riportato al suo autentico splendore senza più quelle impalcature che ne occultano gran parte della bellezza barocca proprio nella facciata.

Ma questa è tutta un'altra storia…».

Nino Vinella, giornalista
  • Palazzo della Marra
Altri contenuti a tema
Siti culturali di Barletta  aperti a Pasquetta e il 25 Aprile Siti culturali di Barletta aperti a Pasquetta e il 25 Aprile La nota di palazzo di città
Inaugurata dal ministro Giuli la nuova mostra su Giuseppe De Nittis a Palazzo della Marra Inaugurata dal ministro Giuli la nuova mostra su Giuseppe De Nittis a Palazzo della Marra Prosegue il tour nella Bat del titolare del ministero della Cultura
"Ritratti della Bellezza", con il Touring Club Italiano a Barletta un percorso tra arte e gastronomia "Ritratti della Bellezza", con il Touring Club Italiano a Barletta un percorso tra arte e gastronomia Fulcro dell’iniziativa sarà la Pinacoteca De Nittis
3 Necessari quasi due milioni di euro per i lavori di restauro integrale a Palazzo della Marra Necessari quasi due milioni di euro per i lavori di restauro integrale a Palazzo della Marra La nota del giornalista Nino Vinella
1 La facciata di palazzo dellla Marra e quell'impalcatura che nasconde la sua bellezza La facciata di palazzo dellla Marra e quell'impalcatura che nasconde la sua bellezza La nota del giornalista Nino Vinella
Domani il Ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita a Barletta Domani il Ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita a Barletta Visiterà la nostra Pinacoteca "Giuseppe De Nittis"
Musica e solidarietà, sabato l'omaggio alle colonne sonore Disney Musica e solidarietà, sabato l'omaggio alle colonne sonore Disney A Palazzo della Marra l'iniziativa dei club Rotaract di Barletta e Bari Alto
Contenitori storico-culturali della città, al via lavori di riqualificazione Contenitori storico-culturali della città, al via lavori di riqualificazione Interventi riguardanti Palazzo della Marra, Castello e teatro Curci
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.