Ospedale Dimiccoli
Ospedale Dimiccoli
Cara Barletta ti scrivo

Costruire a Barletta una "Cittadella della salute"

Una lettera del perito agrario Giuseppe Dargenio

«Ho letto con interesse, su BarlettaViva del 29/08/2020, una iniziativa del comitato Barletta Provincia in cui si denuncia al Ministero della Salute, Regione e Comune di Barletta, come l' edificazione del nuovo Ospedale di Andria potrebbe costare inutilmente tantissimo denaro pubblico quanto, più celermente e risparmiando, basterebbe ampliare il Dimiccoli di Barletta.

In realtà la costruzione ospedaliera barlettana è recente e più baricentrica, nel nostro territorio provinciale, rispetto all' Ospedale previsto ad Andria. Tutto ciò ha portato il comitato Provincia Barletta a chiedere di rendere conto su tali decisioni i succitati enti preposti.

Mi consentiranno i pregiati componenti del comitato un semplice suggerimento: ove, per i cosiddetti "magheggi " politici da loro paventati, riuscissero in quel di Andria, a realizzare un "Ospedalone"; premuniamoci di pensare e concretizzare (in ogni caso) una iniziativa altrettanto importante qui a Barletta, sempre in inerenza alla problematica sanitaria provinciale in senso lato.

Si potrebbe da noi riversare, nel nuovo Piano Urbanistico in itinere, l' idea di un importante Polo Sanitario che occuperebbe, in adiacenza al Dimiccoli, due aree, ovvero la ormai inutile vasta ex Zona di rispetto del ridimensionato Dimiccoli e l' area per attrezzature, essendo entrambe circoscritte nell' ambito del perimetro urbano di P.R.G., come da cartografia allegata alla delibera di Giunta Regionale 564 del 17/04/2003 quindi espressione della Regione, ente sovraordinato in ambito urbanistico. Stante tale localizzazione dei suoli come descritta si potrebbe pensare alla riqualificazione in senso produttivo di tali aree. Sortirebbe da ciò la possibile realizzazione di qualificate strutture ricettive e di ricerca medica e scientifica a basso impatto ambientale, con contenute volumetrie edificabili immerse in ampi ed estesi spazi di verde alberato sul genere del "Residence Parchitello" che sorge vicino Bari però con vocazione sanitaria scientifica e di ricerca, ricomprendendo anche un vasto "Orto Urbano" .

Insomma una "Cittadella della salute" e anche residenziale su un target assolutamente alto per studenti e insegnanti impegnati in attività di laboratori Bio – medicali, in un "Campus" para- universitario anche per manager del settore e poi laboratori clinici, cliniche private e convenzionate, correlate residenze alberghiere e abitative.

Il tutto lontano dai miasmi del centro urbano ma a pochissima distanza da esso. Insomma un residence molto vasto, con strutture raffinate, all' opposto dei volgari palazzoni "conigliere" della nuova 167.

Di seguito i cinque concreti e fattibili riferimenti rispetto all'idea progettuale :
  1. D.P.P. (Studio Fuzio) del 18/05/2005 prot. 30273 pag. 47 essendo qui specificata l' idea di un centro Socio Sanitario Integrato.
  2. Compendio di osservazioni al più recente D.P.P. della Prof.ssa Pelle sul tavolo del Future Center del 16/11/2016 prot. 75699 approvato in Consiglio Comunale nella seduta del 23/09/2019 e che alla prima osservazione in esso contenuta esprime l' idea di un Polo Sanitario presso il Dimiccoli.
  3. Schede tecniche (gelosamente sottochiave negli uffici urbanistici) in particolare quelle sul Programma Integrato di Riqualificazione delle Periferie allegate alla delibera di Consiglio Comunale n° 5 del 12/05/2011 Rigenerazione Urbana anche in inerenza alle aree adiacenti il Dimiccoli.
  4. Osservazione al Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana del 11/10/2018 prot. 74647 in riferimento alla delibera Consiglio Comunale n° 53 del 23/04/2018.
  5. Progetto apripista in zona di Teramo: per verificarlo andare su Google e digitare: "Edilizia Sociale della Salute a Teramo" con approfondimento dei finanziamenti.
Grazie per l' attenzione e speriamo che non ci siano ulteriori e complicati tira e molla politici tra Ministero, Regione e Comuni sennò ci "ATTACCHIAMOTUTTI AL TRAM" Barletta, Andria, Comitato Provincia e cittadini!».

Giuseppe Dargenio, perito agrario
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo All'ospedale Dimiccoli 25 accessi, dai 27 ai 72 anni
Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Una donna 89enne di Bisceglie dona il fegato
Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore È accaduto nel pomeriggio di ieri in via Lattanzio
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» La nota del consigliere regionale
Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Il reparto è stato accreditato come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia
Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Tutto reso possibile dalla famiglia del donatore, un 86enne di Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.