
Cara Barletta ti scrivo
«Ancora nulla di fatto per Canne della Battaglia»
Intervento del perito agrario Dargenio
sabato 3 dicembre 2022
«Ho già scritto due interventi di stampa sull'argomento "Canne e finanziamenti per 750.000 euro" in cui riportavo la mia idea che tali fondi non sarebbero mai stati ritirati perché dall'epoca del finanziamento (Ottobre 2020) ad oggi di strutture nuove, manufatti e/o consolidamenti dell'esistente io non ne ho visti sul nostro noto Sito Archeologico.
A tale riguardo, nonostante le appassionate dichiarazioni alla stampa, ritengo che il tragitto contabile-telematico del flusso finanziario Ministero-Regione Puglia - Comune di Barletta non sia mai avvenuto e verosimilmente (ma anche presumibilmente) quei 750.000 euro declamati in dichiarazioni trionfalistiche su Google (basta digitare: "750.000 € per Canne della Battaglia" per scoprire praticamente il nulla) in realtà non sarebbero mai partiti dal Ministero.
Nessuno ad oggi ha verificato quanto da me osservato? Perché l'argomento non viene portato, anche come semplice quesito, nel Consiglio Comunale?
Nel prossimo Consiglio il Sindaco porterà le cosiddette "linee programmatiche" … bene, al netto di queste teoriche linee programmatiche io cerco di capire chi nella rinnovata amministrazione Cannito già uscita vincente dalle recenti elezioni, avrà il coraggio di comunicare, su Canne della Battaglia, il "nulla cosmico" similmente come è avvenuto per le dichiarazioni politiche riportate, sull'argomento Canne, nel succitato motore di ricerca Google (basta leggerle).
Infatti, sempre in inerenza al succitato finanziamento, come riportato da Google ivi non sono specificate né le cifre postate per eventuali lavori nel Sito Archeologico, né indicati i manufatti oggetto di attenzione e/o manutenzione con relative spese, né indicati i lavori a corredo delle stesse spese…… nulla di nulla.
Troppo facile fare dichiarazioni sul nulla con il resto di zero e poi dichiarare trionfalmente alla stampa: "Abbiamo ricevuto dal ministero 750.000 euro per Canne Della Battaglia"».
Giuseppe Dargenio, perito agrario
A tale riguardo, nonostante le appassionate dichiarazioni alla stampa, ritengo che il tragitto contabile-telematico del flusso finanziario Ministero-Regione Puglia - Comune di Barletta non sia mai avvenuto e verosimilmente (ma anche presumibilmente) quei 750.000 euro declamati in dichiarazioni trionfalistiche su Google (basta digitare: "750.000 € per Canne della Battaglia" per scoprire praticamente il nulla) in realtà non sarebbero mai partiti dal Ministero.
Nessuno ad oggi ha verificato quanto da me osservato? Perché l'argomento non viene portato, anche come semplice quesito, nel Consiglio Comunale?
Nel prossimo Consiglio il Sindaco porterà le cosiddette "linee programmatiche" … bene, al netto di queste teoriche linee programmatiche io cerco di capire chi nella rinnovata amministrazione Cannito già uscita vincente dalle recenti elezioni, avrà il coraggio di comunicare, su Canne della Battaglia, il "nulla cosmico" similmente come è avvenuto per le dichiarazioni politiche riportate, sull'argomento Canne, nel succitato motore di ricerca Google (basta leggerle).
Infatti, sempre in inerenza al succitato finanziamento, come riportato da Google ivi non sono specificate né le cifre postate per eventuali lavori nel Sito Archeologico, né indicati i manufatti oggetto di attenzione e/o manutenzione con relative spese, né indicati i lavori a corredo delle stesse spese…… nulla di nulla.
Troppo facile fare dichiarazioni sul nulla con il resto di zero e poi dichiarare trionfalmente alla stampa: "Abbiamo ricevuto dal ministero 750.000 euro per Canne Della Battaglia"».
Giuseppe Dargenio, perito agrario