Bar.S.A. informa
Bar.S.A. informa
Bar.S.A. informa

Di cosa si occupa la Bar.S.A.

La società al servizio della città di Barletta, dall’igiene alle manutenzioni

Barletta Servizi ambientali S.p.A. (definita Bar. S.A. anche nel tessuto sociale cittadino) è stata costituita il 31 luglio 2000 e dal 31 luglio 2014 ha come socio unico il Comune di Barletta. Dunque i cittadini di Barletta ne hanno non solo la proprietà, ma anche i benefici in quanto non si tratta di una società terza, con eventuali altri interessi al di fuori del confine cittadino, ma una società di Barletta e per Barletta.

Ma di cosa si occupa Bar.S.A.? La società ha dapprima realizzato il processo di costruzione della sua identità nel rispetto delle indicazioni riportate nel Piano Industriale attuando il piano degli Investimenti e dotandosi di una adeguata organizzazione aziendale e, successivamente, ha avviato il suo progetto industriale composto da una molteplicità di servizi (che ne caratterizzano anche il nome) dotandosi nel tempo di diverse anime in un'unica identità.

Bar.S.A. operativamente provvede alla gestione dei servizi di base affidati dall'Amministrazione Comunale (e da eventuali terzi individuati direttamente sul mercato), assicurandone lo sviluppo in relazione alle evoluzioni normative. Tali servizi sono divisi in tre macroaree che possono essere definite come Igiene Ambientale, Global Service e altri servizi.

Igiene Ambientale
Ambito d'azione dell'igiene ambientale riguarda la raccolta e trasporto rifiuti urbani non ingombranti provenienti dai fabbricati o da altri insediamenti civili, rifiuti assimilabili provenienti dal circuito delle utenze non domestiche aree industriali e mercatali, spazzamento di vie e piazze, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani ingombranti di origine domestica, bonifica sversamenti abusivi in aree pubbliche, servizio di pulizia del cimitero comunale, servizio di lavaggio strade, spurgo caditoie stradali, servizio di disinfestazione, disinfezione delle aree urbane, di disinfezione aule scolastiche e derattizzazione degli immobili comunali e di aree urbane ad alto rischio.

Global Service
Diverso discorso per gli ambiti di intervento del settore Global. Qui parliamo di manutenzione immobili di proprietà del Comune di Barletta, manutenzione pubblica illuminazione, manutenzione impianti semaforici, manutenzione segnaletica stradale orizzontale e verticale, manutenzione del verde pubblico, minuta manutenzione stradale, movimentazione transenne, servizio di controllo degli stalli riservati alla sosta a pagamento, servizio di supporto alla riscossione dei tributi.

Il settore Global Service aziendale, su indicazioni del Comune di Barletta, inoltre può agire nei diversi ambiti della manutenzione cittadina: manutenzione esterna ed interna degli edifici scolastici e degli edifici di pubblica utilità, manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione e semaforici di proprietà comunale, servizio custodia e portierato, servizi cimiteriali ed altri servizi manutentivi e connessi.

Per via residuale individuiamo gli altri servizi svolti da Bar.S.A., ovvero gestione Archivio Comunale, riscossione tributi minori.

Una serie di servizi svolti con puntualità ed efficacia, pongono Bar.S.A. ai vertici. Un bel valore aggiunto per una città sfaccettata e ricca di possibilità come Barletta. Un'azienda fatta di persone, rispetto ed efficienza.
  • Bar.S.A.
Bar.S.A. informa

Bar.S.A. informa

Educazione ambientale: piccole istruzioni per l'uso

Indice rubrica
Altri contenuti a tema
Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori La sede di via Callano aperta solo di mattina, chiuso per tutto il giorno l'eco centro di via degli Ulivi
Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano La comunicazione di Bar.S.A.
Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini De Finis: «Cittadini veri protagonisti di questo successo con il loro senso civico»
Sabato 15 marzo ultimo giorno di distribuzione buste all'ex Principe di Napoli Sabato 15 marzo ultimo giorno di distribuzione buste all'ex Principe di Napoli L'attività continuerà presso il punto di consegna di parco degli Ulivi
17 Dalla differenziata all'abbandono dei rifiuti, parla la presidente Bar.S.A. Alessia De Finis Dalla differenziata all'abbandono dei rifiuti, parla la presidente Bar.S.A. Alessia De Finis Il punto di vista della dirigente della municipalizzata
Distribuzione kit buste, domani temporaneo cambio di orario Distribuzione kit buste, domani temporaneo cambio di orario La comunicazione di Bar.S.A.
Parcometro danneggiato a Ponente, a Barletta è un inizio 2025 nel segno dell'inciviltà Parcometro danneggiato a Ponente, a Barletta è un inizio 2025 nel segno dell'inciviltà La denuncia di Bar.S.A.
Campane per il vetro espolse e appartamenti in fiamme, il capodanno dell'inciviltà a Barletta Campane per il vetro espolse e appartamenti in fiamme, il capodanno dell'inciviltà a Barletta L'appello di Bar.S.A. «Stop agli episodi di inciviltà»
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.