Prefettura
Prefettura
Istituzionale

Vittime dei reati mafiosi: c'è un indennizzo

Lo rende noto la Prefettura della Bat. Scade il 12 aprile il termine per la richiesta

Il prossimo 12 aprile scadrà il termine previsto dall'art. 6 della legge 20 novembre 2017, n.167, c.d. legge europea 2017, per presentare la domanda di indennizzo, a favore delle vittime di un reato doloso commesso con violenza, anche per i reati commessi dal 30 giugno 2005 al 23 luglio 2016 (in origine non previsti), nelle ipotesi in cui la vittima, o gli aventi causa in caso di omicidio, non abbiano conseguito il risarcimento del danno dell'autore del reato.

Per agevolare le vittime, qualora alla scadenza del termine di 120 giorni non sia ancora disponibile la documentazione richiesta (atti esecutivi, passaggio in giudicato della sentenza), la domande potranno comunque essere presentate nel termine generale di 60 giorni dall'ultimo atto esecutivo o dal passaggio in giudicato della sentenza.

L'indennizzo è elargito per la rifusione delle spese mediche e assistenziali documentate, salvo che per i fatti di violenza sessuale e di omicidio, nei quali casi l'indennizzo è comunque elargito anche in assenza di spese mediche e assistenziali. Gli importi, fissati dal decreto interministeriale del 31 agosto 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 10 ottobre 2017, che ha reso operativa la legge, saranno a breve rideterminati in aumento, grazie alle nuove e maggiori risorse stanziate con la legge europea del 2017 e la legge di bilancio 2018. Tale decreto è inserito anche nel sito www.interno.gov.it sulla pagina "Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti", in cui sono altresì precisati condizioni e presupposti per accedere al Fondo, nonché le informazioni relative al procedimento.
  • Prefettura
  • Mafia
Altri contenuti a tema
Nasce Libera Barletta, sottoscritto il patto di Presidio Nasce Libera Barletta, sottoscritto il patto di Presidio Il nuovo referente è Giorgio Carpagnano
Criminalità giovanile all’attenzione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica Criminalità giovanile all’attenzione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica Un incontro in Prefettura presieduto dal Prefetto Rossana Riflesso
L'ambasciatore della Slovenia visita la Prefettura della Bat L'ambasciatore della Slovenia visita la Prefettura della Bat Matjaz Longar ricevuto da Rossana Riflesso
Accoglienza stranieri, avviso pubblico indetto dalla Prefettura Accoglienza stranieri, avviso pubblico indetto dalla Prefettura Servirà a individuare strutture idonee che possano diventare centri di accoglienza a livello provinciale
3 Festività di fine anno, intense attività di controllo su articoli pirotecnici Festività di fine anno, intense attività di controllo su articoli pirotecnici All’opera la commissione Tecnica Territoriale in materia di Sostanze Esplodenti
Sicurezza nelle farmacie, firmato il protocollo d’intesa in prefettura Sicurezza nelle farmacie, firmato il protocollo d’intesa in prefettura «Mettere in rete le telecamere di sicurezza delle farmacie con le Forze di Polizia avrà un importante effetto deterrente»
Sicurezza nelle farmacie, domani la firma di un protocollo d'intesa Sicurezza nelle farmacie, domani la firma di un protocollo d'intesa Appuntamento in Prefettura alle 11
Consegnate le Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana Consegnate le Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana La cerimonia questa mattina in Prefettura
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.