Dottoressa
Dottoressa
La città

Visite gratuite per la tiroide, ma non a Barletta

Iniziativa meritevole purtroppo non recepita

È stata indetta la terza Settimana nazionale della tiroide, promossa dal Club delle Uec (Unità di endocrinochirurgia) in collaborazione con l'Associazione italiana tiroide (Ait), con il patrocinio del Ministero della Salute, della Società Italiana di Medicina Generale (Simg) e di Cittadinanzattiva. Dal 15 al 19 marzo dunque è possibile sottoporsi a una visita specialistica gratuita per verificare l'eventuale presenza di alterazioni della tiroide.

All'iniziativa aderiscono oltre 159 centri medici, tra cui alcune strutture di riferimento a livello nazionale, a partire dal Policlinico Gemelli di Roma. Le visite gratuite sono prenotabili telefonando al numero verde 800 199 894 e senza la necessità dell'impegnativa del medico di famiglia. Dalle oltre 5.000 visite effettuate nella precedente Campagna di sensibilizzazione e prevenzione (2008) è emerso che sul 30% dei pazienti visitati, quasi 2.000 persone, presentava alterazioni della ghiandola tiroidea che non sapeva di avere.

In Puglia sono 8 le strutture che aderiscono:
• Bari, Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico
• Bari, Casa di Cura Santa Rita
• Brindisi, Ospedale Perrino
• Taranto, Ospedale Moscati
• Foggia, Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
• Monopoli, Ospedale San Giacomo
• San Giovanni Rotondo (FG), Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza
• Tricase, Azienda Ospedaliera Cardinale Panico.

Tra cui, ovviamente, non compare l'ospedale Mons. A. Raffaele Dimiccoli di Barletta. Ma questa non è altro che una delle tante mancanze di cui può andar fiera la Città di Barletta. Un'iniziativa tanto lodevole avrebbe meritato maggior interesse da parte dell'istituzione ospedaliera, non vogliamo e non possiamo credere che ci possa solo essere stato un problema organizzativo o peggio ancora burocratico. Abbiamo grande fiducia nelle opportunità di una città che vuole chiamarsi provincia, e questa mancanza non è sicuramente marginale. Attendiamoci di meglio, la speranza è sempre l'ultima a morire.
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia del "Dimiccoli" di Barletta Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia del "Dimiccoli" di Barletta E' in carica dal 16 maggio
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo All'ospedale Dimiccoli 25 accessi, dai 27 ai 72 anni
Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Una donna 89enne di Bisceglie dona il fegato
Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore È accaduto nel pomeriggio di ieri in via Lattanzio
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» La nota del consigliere regionale
Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Il reparto è stato accreditato come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.