La città

Verso la fase conclusiva l’impianto di affinamento di acque reflue a Barletta

Intervento dell'assessore regionale alle opere pubbliche Fabiano Amati. Entro il 14 febbraio giungeranno le autorizzazione dell'Arif

"Entro il 14 febbraio prossimo l'Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali (Arif) darà l'autorizzazione al Consorzio di bonifica Terre d'Apulia per il collaudo dell'ultima vasca di accumulo dell'impianto, l'unico elemento sul quale eseguire ancora le verifiche. In questo modo, la Commissione di collaudo potrà avviare la fase conclusiva delle verifiche entro il 21 febbraio per poi, alla fine del mese, rilasciare il certificato di collaudo.

Contestualmente, l'Acquedotto pugliese avvierà le verifiche sull'impianto per assumerlo in gestione e metterlo in esercizio": questo il cromoprogramma stabilito questa mattina, nel corso della riunione tecnica convocata a Bari, presso la sede dell'assessorato regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile dall'assessore Fabiano Amati, proprio allo scopo di definire le problematiche relative all'attivazione dell'impianto di affinamento di Barletta (Barletta-Andria –Trani).

All'incontro hanno partecipato il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, il consigliere regionale Ruggiero Mennea, l'assessore alle Politiche ambientali della provincia Bat Gennaro Cefola, il Direttore generale di Acquedotto pugliese, Massimiliano Bianco, il Presidente della Commissione collaudo dell'impianto Mario Parisi, il commissario straordinario dell'Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali (Arif) Silvio Marino di Rienzo e rappresentanti dell'AATO Puglia, del Consorzio di bonifica Terre d'Apulia e dirigenti della Regione Puglia.

"Il metodo è sempre lo stesso – ha dichiarato l'assessore Amati - Abbiamo stabilito un preciso cronoprogramma e tutti i soggetti interessati hanno assunto i propri impegni, che dovranno rispettare entro i termini stabiliti e sui quali saranno chiamati a relazionare nel corso della prossima riunione, convocata già per il prossimo 7 marzo. Durante l'incontro abbiamo verificato la mancata chiusura di tutte le operazioni di collaudo, necessarie per mettere in funzione l'impianto, causata dalla necessità da parte del Consorzio di bonifica Terre d'Apulia di ottenere l'autorizzazione dell'Arif al riempimento, ai fini del collaudo, di una vasca dell'impianto di affinamento. L'Agenzia regionale, durante la riunione, ha assunto l'impegno di dare priorità al rilascio delle autorizzazioni, in modo da permettere alla commissione di collaudo di completare le operazioni di verifica e rilasciare il parere entro fine febbraio".
  • Ruggiero Mennea
  • Acqua
  • Acquedotto pugliese
Altri contenuti a tema
Aumento Tari, Mennea risponde a Cannito:  «Troppo comodo scaricare la responsabilità sulla Regione» Aumento Tari, Mennea risponde a Cannito:  «Troppo comodo scaricare la responsabilità sulla Regione» La nota del capogruppo di Azione in consiglio regionale, Ruggiero Mennea
Ecco la scritta "Ferrovia Bari Barletta" alla rinnovata stazione Bari Nord Ecco la scritta "Ferrovia Bari Barletta" alla rinnovata stazione Bari Nord La nota del consigliere regionale Ruggiero Mennea
16 Il barlettano Ruggiero Mennea eletto segretario regionale di Azione Il barlettano Ruggiero Mennea eletto segretario regionale di Azione Nel pomeriggio il congresso a Bari
Il barlettano Ruggiero Mennea nominato consigliere delegato al Welfare Il barlettano Ruggiero Mennea nominato consigliere delegato al Welfare «Mi impegnerò con dedizione per garantire il benessere e la coesione sociale nella nostra regione»
Congresso nazionale di Azione, la Bat protagonista Congresso nazionale di Azione, la Bat protagonista La nota del capogruppo in consiglio regionale Ruggiero Mennea
Bilancio della Regione Puglia 2024, il commento di Ruggiero Mennea Bilancio della Regione Puglia 2024, il commento di Ruggiero Mennea La nota del consigliere regionale di Azione
21 Lavori Acquedotto pugliese in via Roma, possibili disagi Lavori Acquedotto pugliese in via Roma, possibili disagi Sospensione nelle erogazioni tra il 26 e il 27 novembre
Ruggiero Mennea:  «Azione non è nel governo cittadino di Barletta» Ruggiero Mennea: «Azione non è nel governo cittadino di Barletta» La nota del consigliere regionale
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.