Eurostar
Eurostar
Politica

Ventricelli: «Su Montaguto il governo tace in modo imbarazzante»

Il consigliere regionale commenta i disagi causati dalla frana

Il rieletto consigliere regionale di Sinistra, ecologia e libertà Michele Ventricelli commenta con preoccupazione i disagi dovuti alla frana di Montaguto. La vicenda da diverse settimane sta immobilizzando i collegamenti tra la capitale e il sud Italia, arrecando notevoli disagi e ritardi ai cittadini con le conseguenti enormi perdite economiche. Ventricelli afferma «Purtroppo il momento post-elettorale non facilita l'attività della Regione ma la paralisi dei collegamenti tra la Puglia e Roma causati dalla frana di Montaguto è una situazione che non va assolutamente sottovalutata».

«E' imbarazzante l'assurdo silenzio sulla questione del governo nazionale richiamato a gran voce sia dal presidente Vendola che da altri esponenti politici anche campani. Sembra quasi si voglia ancora una volta punire la nostra regione addirittura questa volta isolandola e ignorando lo stato di emergenza che vige tutt'oggi in quel territorio. Ricordiamo che per il Mezzogiorno le infrastrutture e il loro potenziamento hanno segnato un forte tratto di progresso e miglioramento delle possibilità economiche e di sviluppo. Forse il ministro Fitto e il centrodestra, una volta terminata la campagna elettorale hanno dimenticato la Puglia?"
  • Trenitalia
  • Disagio per i cittadini
  • Raffaele Fitto
  • Calamità naturale
Altri contenuti a tema
Animale investito a Ortanova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati Animale investito a Ortanova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati In corso l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione
1 Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Rociola e Damato: «Stanchi di vedere costante approssimazione nelle opere pubbliche»
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
Arriva in Puglia il 46° treno elettrico di nuova generazione Arriva in Puglia il 46° treno elettrico di nuova generazione Il mezzo completa il rinnovo della flotta del Regionale
1 Mercato del sabato a Barletta, i residenti continuano a lottare: inviata lettera a Prefetto e Asl Mercato del sabato a Barletta, i residenti continuano a lottare: inviata lettera a Prefetto e Asl Intanto il sindaco firma l'ordinanza che diventerà operativa dal 14 dicembre
Ordigni bellici tra Bari e Giovinazzo: sospesa circolazione ferroviaria da e per Barletta Ordigni bellici tra Bari e Giovinazzo: sospesa circolazione ferroviaria da e per Barletta A ritrovarli gli operatori Rete Ferroviaria Italiana: operazioni in corso, i treni potranno subire ritardi o cancellazioni
Circolazione treni rallentata tra Trani e Barletta per un inconveniente tecnico a un treno Circolazione treni rallentata tra Trani e Barletta per un inconveniente tecnico a un treno Alcune modifiche al traffico ferroviario
Il sindaco Cannito incontra il Comitato di Quartiere di via Donizetti Il sindaco Cannito incontra il Comitato di Quartiere di via Donizetti Tra i punti affrontati anche quello della richiesta di trasferimento del mercato
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.