Venerdì Santo
Venerdì Santo
Religioni

Venerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di Barletta

Le preghiere e il rumore delle catene risuonano durante la tradizionale processione

Questa mattina la città era più silenziosa del solito. Molte tavole sono state apparecchiate prima del tradizionale momento, ma solo al suo termine i piatti verranno serviti. Pian piano le strade del centro hanno accolto una buona parte della cittadinanza. Anziani, giovani coppie e bambini si sono di fatti diretti verso il cuore della città della Disfida. I nonni narrano ai loro nipoti il racconto della peste; una storia che ormai è entrata a far parte delle memorie di tutta la città di Barletta.

Siamo nel 1656 e la peste colpì la città. Il morbo decimò diverse famiglie, per tale ragione i barlettani pensarono di chiedere misericordia a Dio affinché la pestilenza cessasse. Scesero per strada, a piedi scalzi, e portando per le vie la Santissima Eucarestia; il popolo pregava. Si racconta che il giorno seguente Barletta fu coperta da un candido manto: la neve aveva salvato tutti.

I bambini ascoltano con estrema attenzione il racconto antico. Subito dopo, torneranno a chiedere ai propri genitori il tablet per terminare l'ultimo livello. È una processione silenziosa quella del pomeriggio del Venerdì Santo. Le preghiere e il rumore delle catene risuonano per le strade. La città si raccoglie in preghiera e s'inchina dinanzi all'urna dell'Eucarestia, in attesa della Santa Pasqua.

46 fotoVenerdì Santo, la photogallery completa
Venerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il racconto per immagini della processioneVenerdì Santo, il racconto per immagini della processioneVenerdì Santo, il racconto per immagini della processioneVenerdì Santo, il racconto per immagini della processioneVenerdì Santo, il racconto per immagini della processioneVenerdì Santo, il racconto per immagini della processioneVenerdì Santo, il racconto per immagini della processioneVenerdì Santo, il racconto per immagini della processioneVenerdì Santo, il racconto per immagini della processioneVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il racconto per immagini della processioneVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il ricordo della peste e la devozione di BarlettaVenerdì Santo, il racconto per immaginiVenerdì Santo, il racconto per immaginiVenerdì Santo, il racconto per immaginiVenerdì Santo, il racconto per immaginiVenerdì Santo, il racconto per immaginiVenerdì Santo, il racconto per immaginiVenerdì Santo, il racconto per immaginiVenerdì Santo, il racconto per immaginiVenerdì Santo, il racconto per immaginiVenerdì Santo, il racconto per immaginiVenerdì Santo, il racconto per immagini
  • Pasqua
  • Processione
Altri contenuti a tema
Pasqua in pediatria per l’associazione “Vicini al cittadino” Odv Pasqua in pediatria per l’associazione “Vicini al cittadino” Odv Uova di Pasqua donate ai piccoli pazienti
Una testimonianza di fede: la città di Barletta rinnova il suo voto con le processioni del Venerdì Santo Una testimonianza di fede: la città di Barletta rinnova il suo voto con le processioni del Venerdì Santo Conclude una giornata di preghiere il rito del Santo Legno della Croce
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Il Venerdì Santo di Barletta: una processione viva che rinnova fede e storia - FOTO Il Venerdì Santo di Barletta: una processione viva che rinnova fede e storia - FOTO I momenti della processione eucaristico-penitenziale dell'Ora Nona tra le vie della città
Processione del venerdì Santo a Barletta, il racconto di Michele Grimaldi Processione del venerdì Santo a Barletta, il racconto di Michele Grimaldi Un rito che si rinnova da secoli
Si è svolto in serata a Barletta il tradizionale rito dei Sepolcri - FOTO Si è svolto in serata a Barletta il tradizionale rito dei Sepolcri - FOTO Buona l'affluenza dei cittadini, nonostante il meteo incerto
1 Gli auguri di Pasqua del sindaco Cannito Gli auguri di Pasqua del sindaco Cannito Un messaggio di speranza e di impegno collettivo per la comunità barlettana
Riti della settimana Santa, la regolamentazione del traffico Riti della settimana Santa, la regolamentazione del traffico La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.