Politica

«Vendola aiuti gli agricoltori e gli operai dell'Ilva»

L’appello di Peppino Longo, consigliere regionale dell’ Udc. «La situazione è preoccupante»

Sono tempi duri per gli agricoltori e per gli operai dell'Ilva. Il maltempo, infatti, ha distrutto gran parte della produzione di ciliegie del sud-Est Barese.

Un danno ulteriore per i nostri agricoltori che devono già far fronte a costi elevati, finanziamenti che non arrivano e una concorrenza sleale dei produttori di Paesi esteri. Non si può "restare a guardare" ed è per questi motivi che Peppino Longo lancia il suo appello, dando voce alle difficoltà dei cerasicoltori che devono fare i conti con un anno andato perso. Sono necessari al più presto sopralluoghi per la valutazione dei danni e l'assessore Stefano dovrebbe concludere più velocemente l'iter per la dichiarazione di stato di calamità.

Il consigliere regionale dell'Udc sottolinea, inoltre, la situazione preoccupante dei 200 lavoratori dell'Ilva che saranno costretti alla cassa integrazione straordinaria a causa della chiusura del "Treno nastri 1" appena tre mesi dopo averlo riaperto. Spaventano soprattutto sia l'indeterminatezza della decisione perché l'Ilva, non potendo stabilire gli sviluppi della crisi, non sa stabilire esattamente quanto durerà la cassa integrazione, sia la cassa straordinaria che potrebbe trasformarsi in mobilità. Le conseguenze sul futuro occupazionale su questi e altri lavoratori potrebbero, perciò, essere pesanti.

Si teme, infatti, che gli effetti della crisi possano coinvolgere a breve anche altri reparti. Di fronte a questo scenario è indispensabile la collaborazione della regione.
  • Nichi Vendola
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Allarme di Coldiretti: nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi Allarme di Coldiretti: nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi "Serve dare risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Hanno partecipato il Prefetto D'Agostino e i vertici provinciali delle forze di Polizia e delle associazioni di categoria del comparto agricolo
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Peronospora, Coldiretti Puglia: «Arriva prima tranche di circa 2 milioni di euro per danni su uva» Peronospora, Coldiretti Puglia: «Arriva prima tranche di circa 2 milioni di euro per danni su uva» Nel 2023 oltre 1/3 delle produzioni è andato perso
Lavoro agricolo: Emiliano firma l’ordinanza di divieto nelle ore più calde Lavoro agricolo: Emiliano firma l’ordinanza di divieto nelle ore più calde Un provvedimento per tutelare i lavoratori del settore
Indennizzi per i danni causati dalla peronospora, le domande entro il 13 maggio Indennizzi per i danni causati dalla peronospora, le domande entro il 13 maggio La nota dell'amministrazione comunale
Peronospora della vite, al via gli aiuti per i viticoltori barlettani Peronospora della vite, al via gli aiuti per i viticoltori barlettani Previsti contributi per la ripresa economica e produttiva, compresa la riduzione dei contributi Inps e la proroga delle rate dei mutui
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.