Atti vandalici alla cattedrale di Trani
Atti vandalici alla cattedrale di Trani
La città

Vandali alla cattedrale di Trani, Bar.S.A. offre le proprie professionalità per eliminare lo scempio

Cianci: «Una bravata che danneggia un patrimonio non solo della città tranese, ma di tutto il nostro territorio»

Un pessimo modo per celebrare San Valentino. A farne le spese è uno dei monumenti simbolo del nostro territorio, la Cattedrale di Trani, sulla quale "rosso su bianco", una terribile dichiarazione d'amore è stata apposta con spray acrilico: un vero e proprio atto vandalico già condannato dalle istituzioni.

L'amministratore unico della Bar.S.A. avv. Michele Cianci, sensibile alle tematiche ambientali e di salvaguardia delle bellezze architettoniche e della tutela dell'arte, ha subito inteso prendere a cuore quanto accaduto nella giornata di venerdì 15 febbraio a Trani. «Una bravata che danneggia un bene glorioso e inestimabile come la cattedrale di Trani, patrimonio non solo della città tranese, ma di tutto il territorio della sesta provincia, perla dell'intera Puglia, nonché monumento invidiato e ammirato dall'intero mondo. Con le professionalità a nostra disposizione si potrà ripristinare, anche nella giornata di domani, quanto di vile e ignorante è stato perpetrato ai danni del monumento, ma sarà molto più difficile cancellare la barbarie di questi soggetti».

«Nella certezza che l'intera amministrazione comunale di Barletta, sensibile a queste vicende – continua Cianci – concorderà con tale iniziativa benefica, vorremmo proporre la nostra collaborazione già concordata nei dettagli con i dirigenti, pro bono, dell'azienda Bar.S.A. nelle attività di pulizia della Cattedrale. Ci mettiamo, sin d'ora, a disposizione del Sindaco di Trani e della Curia».
  • Trani
  • Vandalismo
  • Bar.S.A.
Altri contenuti a tema
Zanzare, da mercoledì riparte l'azione di disinfestazione adulticida Zanzare, da mercoledì riparte l'azione di disinfestazione adulticida Il calendario quartiere per quartiere degli interventi di Bar.S.A.
Dopo gli atti vandalici, torna in funzione il servoscala nel sottopasso Dopo gli atti vandalici, torna in funzione il servoscala nel sottopasso La piattaforma è stata più volte danneggiata nell'ultimo periodo
Nuovi orari distribuzione kit buste presso ecocentro Parco degli Ulivi Nuovi orari distribuzione kit buste presso ecocentro Parco degli Ulivi La nota di Bar.s.a. e amministrazione comunale
Arredo urbano, novità in arrivo Arredo urbano, novità in arrivo Partita l'installazione di oltre cento cestini per la raccolta dell'immondizia minuta
Il sindaco Cosimo Cannito omaggia gli operatori di Bar.S.A. nella giornata simbolo della lotta per i diritti Il sindaco Cosimo Cannito omaggia gli operatori di Bar.S.A. nella giornata simbolo della lotta per i diritti La nota del presidente del cda Mangione: «in un giorno così importante, giusto riconoscere la dedizione dei nostri operatori»
Servizio di raccolta rifiuti "porta a porta" attivo il 25 aprile Servizio di raccolta rifiuti "porta a porta" attivo il 25 aprile La comunicazione di Bar.S.A.
Comune di Barletta e Bar.s.a., rinnovati e implementati i servizi di Facility Management Comune di Barletta e Bar.s.a., rinnovati e implementati i servizi di Facility Management Il sindaco Cannito: “Impegno mantenuto per tutelare e migliorare servizi essenziali per i barlettani”
Presentato il nuovo cda della Bar.s.a. Presentato il nuovo cda della Bar.s.a. Cannito: «Auspico proficua collaborazione»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.