Inizia la bonifica nel Vallone Tittadegna
Inizia la bonifica nel Vallone Tittadegna
La città

Vallone Tittadegna, iniziate le operazioni di rimozione dei rifiuti

Realizzata la rampa di accesso per i mezzi Bar.S.A. e una prima ricognizione sul materiale abbandonato

Finalmente si intravede la parola "fine" sulla vicenda del Vallone Tittadegna, su quella discarica abusiva portata alla ribalta mediatica dalla tenacia dell'ambientalista barlettano Antonio Binetti. L'attivista era arrivato addirittura allo sciopero della fame per sollecitare una risoluzione per i rifiuti accumulati nel canale: una potenziale bomba ecologica per il fiume Ofanto e per il nostro mare.

Nella giornata di oggi, su disposizione del Comune di Barletta, sono giunti sul posto i primi mezzi e operatori della Bar.S.A. incaricati dall'amministrazione di procedere alle operazioni finalizzate alla bonifica del vallone. È stata realizzata la rampa di accesso per i mezzi e si è preceduto a una prima fase di campionamento dei rifiuti presenti: si passerà successivamente allo smaltimento dei rifiuti - tra cui anche materiale pericoloso - suddivisi per tipologia.

Le operazioni proseguiranno nei prossimi giorni, con l'auspicio che la mobilitazione di Binetti sia anche un simbolo imperituro nel tempo per prevenire futuri abbandoni di rifiuti nel canale e nelle campagne circostanti.
  • Bar.S.A.
  • Rifiuti illeciti o pericolosi
  • Emergenza rifiuti
Altri contenuti a tema
Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi Tutti i calendari, De Finis: «Manteniamo alta l'attenzione, ambiente migliore»
Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori La sede di via Callano aperta solo di mattina, chiuso per tutto il giorno l'eco centro di via degli Ulivi
Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano La comunicazione di Bar.S.A.
Abbandono selvaggio di rifiuti, a Barletta spunta una poltroncina tra i rami di un albero Abbandono selvaggio di rifiuti, a Barletta spunta una poltroncina tra i rami di un albero Si registrano ancora episodi di inciviltà in città
Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini De Finis: «Cittadini veri protagonisti di questo successo con il loro senso civico»
Sabato 15 marzo ultimo giorno di distribuzione buste all'ex Principe di Napoli Sabato 15 marzo ultimo giorno di distribuzione buste all'ex Principe di Napoli L'attività continuerà presso il punto di consegna di parco degli Ulivi
17 Dalla differenziata all'abbandono dei rifiuti, parla la presidente Bar.S.A. Alessia De Finis Dalla differenziata all'abbandono dei rifiuti, parla la presidente Bar.S.A. Alessia De Finis Il punto di vista della dirigente della municipalizzata
Distribuzione kit buste, domani temporaneo cambio di orario Distribuzione kit buste, domani temporaneo cambio di orario La comunicazione di Bar.S.A.
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.