Uova Ail Ruggiero Peschechera
Uova Ail Ruggiero Peschechera
Associazioni

Uova di solidarietà nel ricordo del giovane barlettano Ruggiero Peschechera

Domenica 26 marzo tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna nelle piazze di tutta Italia la Manifestazione Nazionale dell' AIL, Associazione Italiana Contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, "Uova di Pasqua 2023"giunta alla sua 30° edizione.

La manifestazione sarà portata a Barletta, domenica 26 marzo, a partire dalle ore 9,00, in Corso Vittorio Emanuele, nei pressi della Statua di Eraclio, dal Comitato di Solidarietà "Ruggiero Peschechera", che è impegnato, quale sostenitore della Sezione A I L BAT, nella raccolta dei fondi per la ricerca contro le emopatie maligne e nella sensibilizzazione al tema della donazione del midollo osseo. Con un piccolo contributo (12 euro) si riceverà un uovo di cioccolato, al latte o fondente, e si diventerà sostenitori di questa associazione.

Sono trent'anni che l'AIL porta nelle piazze italiane questa manifestazione e la città di Barletta la ospita ininterrottamente sin dalla prima edizione.

Era il 15 Aprile del 1992 quando il giovane barlettano Ruggiero Peschechera veniva a mancare all'età di 23 anni a causa di un linfoma non Hodgkin lasciando nelle sue lettere, scritte durante i 14 mesi della malattia, l'invito a tutti ad impegnarsi a sostenere la ricerca e ad essere vicini agli ammalati e alle loro famiglie nel difficile percorso di cura.

E così nella Pasqua del 1994, un gruppo di volontari, accogliendo il desiderio di Ruggiero, porto' la manifestazione a Barletta a sostegno della Sezione Ail di Bari, l'unica all'epoca esistente nel nostro territorio. Nell'ottobre del 2012, in previsione dell'apertura presso l'ospedale Dimiccoli di Barletta del reparto di Ematologia diretto dal Dott. Giuseppe Tarantini, veniva costituita la Sezione AIL BAT con Sede presso quel reparto e con gruppi di volontari presenti in tutte le città della provincia.

La Sezione AIL BAT opera a sostegno della ricerca e del reparto di proprio riferimento. La realizzazione di opere, servizi e progetti visibili, verificabili ed utilizzabili dai pazienti dell'Ospedale Dimiccoli, ha in questi anni rafforzato la sensibilità degli abitanti della Bat verso le problematiche delle malattie ematologiche e consolidato la loro generosità verso l'AIL BAT.

Scegliendo un Uovo AIL si sostiene infatti la ricerca e l'assistenza per i tanti pazienti del nostro territorio che combattono una leucemia, un linfoma o un mieloma.

Le uova dell'AIL sono colorate come i sogni di vita più belli ai quali, chi sta affrontando la malattia, non deve rinunciare. Ogni anno oltre 30.000 sogni rischiano di essere spezzati da un tumore del sangue. Oggi 7 pazienti su 10 affetti da tumore del sangue guariscono grazie al contributo di ognuno di noi.

Sul sito www.ailbat.it sono indicate tutte le piazze della Bat dove si potrà trovare l'uovo Ail.
  • solidarietà
Altri contenuti a tema
A Barletta musica e solidarietà per l'evento "Ballando a mano a mano" A Barletta musica e solidarietà per l'evento "Ballando a mano a mano" Al PalaBorgia la manifestazione di beneficenza e di inclusione della disabilità promossa da A.I.A.S con gli alunni dell'Istituto Pietro Mennea
“A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO “A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO Calcio, musica, l’irresistibile verve di Uccio de Santis per uno spettacolo all’insegna dell’inclusione
“A mano a mano”, allo stadio Puttilli di Barletta scende in campo l'inclusione “A mano a mano”, allo stadio Puttilli di Barletta scende in campo l'inclusione Una speciale iniziativa che unisce calcio e solidarietà
“Run4Hope”, Barletta presente alla staffetta solidale nazionale “Run4Hope”, Barletta presente alla staffetta solidale nazionale I corridori hanno sfidato la pioggia per scortare il testimone fino a Trani
Il McDonald’s di Barletta al fianco di Banco Alimentare dona 50 pasti caldi a settimana Il McDonald’s di Barletta al fianco di Banco Alimentare dona 50 pasti caldi a settimana Iniziativa promossa dalla Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald
Uova di Pasqua e peluche per i piccoli pazienti della pediatria di Barletta Uova di Pasqua e peluche per i piccoli pazienti della pediatria di Barletta L'iniziativa solidale della Sezione Provinciale UNIMRI di Barletta
La solidarietà di Barletta per Turchia e Siria La solidarietà di Barletta per Turchia e Siria Conclusa la raccolta promossa da Divine del sud e altre associazioni cittadine
La cultura dell'accoglienza nel "Progetto solidale" La cultura dell'accoglienza nel "Progetto solidale" A sostenerlo più soggetti in un tavolo permanente
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.