WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
Associazioni

Una delegazione del comitato Pro Canne della Battaglia ricevuta dal Prefetto Silvana D'Agostino

La nota del presidente Nino Vinella

È stata ricevuta martedì 25 giugno da S.E. Prefetto dott.ssa Silvana D'Agostino una delegazione del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV sui temi del Volontariato culturale e dell'impegno civile nel Territorio. L'incontro, quale momento di saluto, di prima conoscenza e di cordiale benvenuto a pochi giorni dall'insediamento, si è svolto in presenza anche della dott.ssa Panella (capo di gabinetto) con reciproci approfondimenti relativi al servizio associativo nei settori di pubblico interesse, spaziando dal sito archeologico (reso famoso dalla celebre vittoria di Annibale sull'esercito romano il 2 agosto 216 avanti Cristo) alle più recenti attività d'inclusione sociale.

Ad illustrare le origini istitutive e le finalità statutarie quale Ente di Terzo Settore del Comitato, quale soggetto di tradizione sul Territorio operandovi nei Beni Culturali e Turismo dal 1953, il giornalista e scrittore Nino Vinella suo attuale Presidente in carica (riconfermato per il prossimo triennio nella recente Assemblea ordinaria dei Soci di sabato scorso 22 giugno) affiancato dal socio fondatore rag. Felice Michele Iodice. A fare parte della delegazione intervenuta all'incontro il prof. Vincenzo Piccialli quale membro dello storico "Comitato di lotta Barletta Provincia" che ha brevemente illustrato a S.E. Prefetto le vicende connesse alla mobilitazione popolare ed alla sua istituzione come Ente ormai vent'anni fa con la legge dell'11 giugno 2004. Mentre il l'attore e regista Michele Cafagna, presidente dell'Associazione ricreativa culturale "Attori spontanei barlettani", si è diffuso sul teatro dialettale e sull'importanza della lingua popolare quale strumento della cultura identitaria nel Territorio e invitando l'Autorità prefettizia alla rappresentazione della commedia "A' navicule sta' vacande" presso il Circolo Tennis sabato 31 agosto.

S.E. Prefetto dott.ssa D'Agostino ha espresso il proprio sincero compiacimento agli intervenuti rallegrandosi per le attività in corso da parte del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV e manifestando il proprio sincero plauso personale ed istituzionale per le pubblicazioni ricevute in dono a documentare l'impegno editoriale intrapreso nel corso degli ultimi anni a favore dell'opinione pubblica e delle più giovani generazioni nelle scuole, con particolare riferimento al volume "La Gazzetta del Mezzogiorno racconta Pietro Mennea. L'Uomo, l'Atleta, il Campione. Le pagine memorabili di una vita straordinaria" pubblicato nel 2023 da Di Marsico Libri Bari per il decennale dalla morte.

Nelle parole di commiato del Prefetto D'Agostino il commosso ricordo di Pietro Mennea "che negli anni del suo massimo successo sportivo quale atleta italiano di riferimento mondiale era sempre sulla bocca e nel cuore di tutti noi in famiglia, ed in particolare di mio padre Carlo che ne era appassionato tifoso. Sono davvero emozionata pensando che ora mi ritrovo nella citta di nascita del vostro e nostro Campione…"

Oltre al più recente libro "A tavola con De Nittis italien, peintre, gourmet e i suoi amici", al Prefetto sono stati donati per la sua biblioteca personale "Il crollo di Via Canosa a Barletta: 58 morti e 12 feriti. Mercoledì 16 settembre 1959. Una tragedia italiana in prima pagina. Quando il Giornalismo fa la Storia" (catalogo della mostra organizzata in collaborazione con l'Archivio di Stato nel 2019 per il sessantesimo) e "Barletta, le strade della Storia: la Chiesa del Real Monte di Pietà e le Sette Rue nel centro storico" in collaborazione col FAI Fondo Ambiente Italiano del 2009.
  • Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
Altri contenuti a tema
Pasquetta alla stazioncina di Canne della Battaglia fra storia, cultura, ambiente e tanto relax Pasquetta alla stazioncina di Canne della Battaglia fra storia, cultura, ambiente e tanto relax La nota del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
11 Cambio al vertice per la sezione di Barletta dell'Archivio di Stato Cambio al vertice per la sezione di Barletta dell'Archivio di Stato La nota del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV
Canne della Battaglia, rubata segnaletica stradale Canne della Battaglia, rubata segnaletica stradale La denuncia del presidente del Comitato Pro Canne, Nino Vinella
1 «Canne della Battaglia assente da Linea Verde, di chi la colpa?» «Canne della Battaglia assente da Linea Verde, di chi la colpa?» La nota del giornalista e presidente del comitato Pro-Canne, Nino Vinella
In ricordo del campione barlettano Cosimo Puttilli In ricordo del campione barlettano Cosimo Puttilli Ieri una cerimonia con la presenza di associazioni sportive cittadine
7 All'ospedale Dimiccoli di Barletta in… treno: arriva il primo "sì" All'ospedale Dimiccoli di Barletta in… treno: arriva il primo "sì" Soddisfatto il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia che aveva sollecitato il progetto
Un momento in memoria di Pietro Mennea sulla salita del vaglio Un momento in memoria di Pietro Mennea sulla salita del vaglio Iniziativa a cura del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
1 Il 177° anniversario della nascita di De Nittis: storia e moda in vetrina Il 177° anniversario della nascita di De Nittis: storia e moda in vetrina Ecco le iniziative dell’associazionismo culturale
© 2001-2024 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.