Ciclovia Ofanto
Ciclovia Ofanto
Turismo

Un viaggio di inizio primavera per promuovere la Ciclovia dell’Ofanto

Dal 23 al 26 marzo un percorso per conoscere le storie e le gemme naturalistiche del Parco Naturale del Fiume Ofanto

Un viaggio in bici in 4 tappe, che partirà giovedì 23 marzo da Rocchetta Sant'Antonio per terminare domenica 26 marzo con la tappa finale da Canosa alla foce del fiume a Barletta. Si intitola "Tutti sulla Ciclovia" l'iniziativa organizzata dall'agriturismo Moschella e da un gruppo di guide ambientali e culturali del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto. Lo scopo è, come scrivono gli organizzatori, quello di far conoscere un territorio "tanto semplice quanto bello" attraverso gli incontri con le comunità locali, le aziende agricole e i siti naturali e culturali che rendono grande ed unica la valle dell'Ofanto.

Il viaggio sarà l'occasione non soltanto per testare le potenzialità cicloturistiche del percorso, ma anche un'esperienza di turismo slow aperta a tutti grazie alle e-bikes ed al supporto di guide cicloturistiche e assistenza logistica lungo tutto il percorso.

Inoltre durante la tappa di domenica 26 marzo si potrà prender parte ad un'esperienza di canoa sul fiume, visite guidate del Parco Archeologico di Canne della Battaglia e passeggiare con esperti naturalisti alla scoperta degli habitat della foce del fiume.
  • Fiume Ofanto
Altri contenuti a tema
Una camminata tra conoscenza ed ecologia verso la foce del Fiume Ofanto Una camminata tra conoscenza ed ecologia verso la foce del Fiume Ofanto L'iniziativa promossa dall'associazione "Gli Amici del Cammino" di Barletta
1 Turismo lento, «una pista ciclabile che affianchi il fiume Ofanto» Turismo lento, «una pista ciclabile che affianchi il fiume Ofanto» Il sogno di un cittadino barlettano
Il fiume Ofanto e il suo territorio al centro di un convegno a Barletta Il fiume Ofanto e il suo territorio al centro di un convegno a Barletta Oggi l'incontro aperto al pubblico "Dal Parco Naturale Regionale al Parco Nazionale del fiume Ofanto"
26 Il "sogno" di alcuni ciclisti di Barletta: «Un ponte per attraversare l'Ofanto» Il "sogno" di alcuni ciclisti di Barletta: «Un ponte per attraversare l'Ofanto» La lettera di un gruppo di cittadini che lancia l'idea. «Potrebbe favorirebbe lo sviluppo di un turismo più sostenibile»
Lunedì a Roma un convegno sul disegno di legge per l'istituzione del Parco nazionale dell'Ofanto Lunedì a Roma un convegno sul disegno di legge per l'istituzione del Parco nazionale dell'Ofanto Iniziativa promossa dal senatore barlettano Dario Damiani
Avvistata una lontra nel Parco Naturale dell'Ofanto Avvistata una lontra nel Parco Naturale dell'Ofanto Avviata dalla provincia Bat una "ricolonizzazione" dell'area
Avviato l'iter per l'istituzione del Parco nazionale dell'Ofanto Avviato l'iter per l'istituzione del Parco nazionale dell'Ofanto La nota del senatore di Forza Italia Dario Damiani
Coltre di schiuma nel fiume Ofanto, al via il sopralluogo della Polizia provinciale Coltre di schiuma nel fiume Ofanto, al via il sopralluogo della Polizia provinciale Ancora in corso le ricerche per comprendere la natura del fenomeno di inquinamento
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.