Lampadina al tramonto
Lampadina al tramonto
La città

Un'ora al buio per salvare l'ambiente: Barletta aderisce a "Earth Hour"

Stasera sera luci spente al Castello. Cascella: «Piccolo gesto dal grande significato»

Dalle Isole Samoa per tutto il globo sino Tahiti. Ci sarà anche Barletta tra le città del mondo che per un'ora resteranno al buio. Un gesto simbolico per esprimere la consapevolezza delle cause dei cambiamenti climatici, promuovendo azioni concrete per un futuro sostenibile. Questa sera, dalle 20.30 alle 21.30, anche il Castello di Barletta avrà le luci spente, aderendo così all'iniziativa "Heart Hour - L'ora della Terra" promossa dal WWF.

«E' un piccolo gesto ma dal grande significato - ha affermato il sindaco Pasquale Cascella - perché conferma quanto sia importante unire le forze per il bene del pianeta. Così anche Barletta contribuisce e continuerà a essere protagonista attiva di ogni azione che tuteli l'ambiente e la natura».
  • Castello di Barletta
  • Ambiente
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche La nota di palazzo di città
1 Castello di Barletta al buio nelle ore serali Castello di Barletta al buio nelle ore serali L'appello a una soluzione nell'approssimarsi della stagione migliore per la visitabilità da parte di Archeoclub d'Italia Barletta-Canne
2 Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Occupazione al 50%, ma crescono i visitatori stranieri. Siti culturali affollati, prenotazioni basse per i prossimi ponti
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta Il progetto CONI unisce lo sport e il rispetto per l'ambiente
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.