Nietta Borgia
Nietta Borgia
Cronaca

Ultimo saluto a Nietta Borgia, scomparsa all'età di 90 anni

Anche su BarlettaViva fu la voce di aneddoti e storie barlettane

Grande commozione e cordoglio nel mondo della cultura di Barletta: si è spenta per arresto cardiaco Nietta Borgia, ultima voce ed interprete della storia e delle tradizioni cittadine in prosa ed in poesia. Avrebbe computo novantuno anni il prossimo undici agosto. I funerali si svolgeranno lunedì 3 aprile nella Basilica del Santo Sepolcro alle ore 17,30.

A darne notizia il giornalista Nino Vinella, fra i tantissimi suoi profondi estimatori: «Squisita, focosa di ardente spirito e gestualità attoriale, sempre passionale, Nietta sarà ricordata della città dove ha sempre vissuto, sempre benvoluta nel segno di quella indomita "barlettanità" che ne ha contraddistinto la vita e la carriera di fine narratrice di testi poetici e di prosa scritti e recitati nella lingua popolare, il dialetto e vernacolo barlettano più autentico e stilisticamente più puro.

Indimenticabili sia i suoi monologhi elaborati con la verve tipica di chi ha sempre saputo ascoltare sonorità e detti popolari della gente e sia i duetti con Gino Garribba, la voce maschile che, in qualità di autore e poi soprattutto come interprete, ha saputo coniugare l'estro della ricerca con l'eccellenza della recitazione sempre elegante ed intensa.

Nietta Borgia lascia un profondo segno nel tessuto culturale di Barletta sia per la sua capacità di dare corpo e voce all'anima popolare cittadina e sia, più spiccatamente, per il gusto dell'educazione alla matrice narrativa e recitativa portata nel mondo della scuola, di cui è stata valida esponente in qualità di docente, come nelle varie realtà cittadine che l'hanno vista protagonista negli scorsi decenni della vita pubblica barlettana anche quale componente della famiglia Borgia con i compianti fratelli l'ex sindaco ed assessore regionale Carlo Ettore e Giovanni Ruggiero "Ririno". Partecipo il mio personale dolore al fratello Michele ed alla famiglia Languino».

La redazione di BarlettaViva si unisce al cordoglio ed esprime vicinanza ai familiari.
Carico il lettore video...
  • Lutto
Altri contenuti a tema
Padre Michelangelo Lattanzio è entrato nella Casa del Padre Padre Michelangelo Lattanzio è entrato nella Casa del Padre Oggi i funerali presso la Parrocchia dell'Immacolata
Ci lascia Nietta Borgia, il cordoglio del sindaco Ci lascia Nietta Borgia, il cordoglio del sindaco "Uno dei simboli più passionali della barlettanità"
1 Scompare il dottor Egidio Fasanella, medico andriese Scompare il dottor Egidio Fasanella, medico andriese Ha lavorato per anni all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta, aveva 76 anni
Ci lascia Savino Roggio: cordoglio del sindaco e del club biancorosso Ci lascia Savino Roggio: cordoglio del sindaco e del club biancorosso Aveva compiuto 100 anni, da tutti conosciuto come "Mest Savein"
1 Addio a don Vito Mastrogiacomo, l’uomo delle Divinae Follie Addio a don Vito Mastrogiacomo, l’uomo delle Divinae Follie Da Bisceglie guardava lontano, facendone palcoscenico privilegiato delle nuove tendenze
Se ne è andata Lucia, la moglie di Lino Banfi Se ne è andata Lucia, la moglie di Lino Banfi Da tempo malata di Alzheimer
È morto il Papa emerito Benedetto XVI È morto il Papa emerito Benedetto XVI Si è spento oggi a 95 anni. Le sue condizioni si erano aggravate nelle ultime settimane
Morto l’ex manager Franco Tató, era originario di Barletta Morto l’ex manager Franco Tató, era originario di Barletta Nella sua lunga carriera ha guidato tra le altre Enel e Parmalat
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.