Santo Legno della Croce
Santo Legno della Croce
Religioni

Tutto pronto per il Venerdì Santo a Barletta

Ritorna la plurisecolare processione con il Santo Legno della Croce

Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, venerdì Santo 15 aprile 2022 alle ore 20.15, dopo la celebrazione della Passione del Signore, presieduta dal parroco don Mauro Dibenedetto, con la partecipazione dell'Amministrazione Comunale nella persona del Commissario Straordinario dott. Francesco Alecci, rivivremo la plurisecolare processione penitenziale con il Santo Legno della Croce dalla Basilica Santo Sepolcro presieduta dal nostro Arcivescovo Mons. Leonardo D'Ascenzo.

Rinnoveremo così, durante la celebrazione liturgica, il triplice voto espresso dall'Amministrazione Comunale nel 1496 - 1515 - 1656, in occasione di pestilenze che decimavano la popolazione. La nostra Città di Barletta volle affidarsi così sia al Signore Gesù presente nella Santissima Eucaristia sia alla Reliquia del Santo Legno della Croce custodita nella Basilica Santo Sepolcro dal 1291, anno in cui i Turchi conquistarono San Giovanni d'Acri e il Patriarca di Gerusalemme, portando con sé dei cimeli preziosi, tra cui la Reliquia del Vera Croce di Cristo, trovò accoglienza nella nostra Basilica.

Ancor oggi il culto, la custodia e la devozione che si esprime anche attraverso la processione serale del venerdì Santo è curata dalla secolare Arciconfraternita del Santo Legno della Croce.
  • Pasqua
  • Processione
Altri contenuti a tema
Pasqua in pediatria per l’associazione “Vicini al cittadino” Odv Pasqua in pediatria per l’associazione “Vicini al cittadino” Odv Uova di Pasqua donate ai piccoli pazienti
Una testimonianza di fede: la città di Barletta rinnova il suo voto con le processioni del Venerdì Santo Una testimonianza di fede: la città di Barletta rinnova il suo voto con le processioni del Venerdì Santo Conclude una giornata di preghiere il rito del Santo Legno della Croce
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Il Venerdì Santo di Barletta: una processione viva che rinnova fede e storia - FOTO Il Venerdì Santo di Barletta: una processione viva che rinnova fede e storia - FOTO I momenti della processione eucaristico-penitenziale dell'Ora Nona tra le vie della città
Processione del venerdì Santo a Barletta, il racconto di Michele Grimaldi Processione del venerdì Santo a Barletta, il racconto di Michele Grimaldi Un rito che si rinnova da secoli
Si è svolto in serata a Barletta il tradizionale rito dei Sepolcri - FOTO Si è svolto in serata a Barletta il tradizionale rito dei Sepolcri - FOTO Buona l'affluenza dei cittadini, nonostante il meteo incerto
1 Gli auguri di Pasqua del sindaco Cannito Gli auguri di Pasqua del sindaco Cannito Un messaggio di speranza e di impegno collettivo per la comunità barlettana
Riti della settimana Santa, la regolamentazione del traffico Riti della settimana Santa, la regolamentazione del traffico La nota di palazzo di città
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.