Galasso
Galasso
Attualità

Truffe su WhatsApp, sui social e di persona: i chiarimenti dei Carabinieri Bat

L'intervista al Comandante Provinciale dell’Arma Galasso per capire come comportarsi di fronte al messaggio "per salvare un parente in difficoltà"

Si moltiplicano le segnalazioni, anche a Barletta e in tutta la Bat, di truffe perpetrate attraverso gli smartphone. L'ultima frontiera è il messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto in cui una persona di fiducia (un figlio, un nipote, un amico, un collega) invita a salvare quel numero e a mettervisi in contatto. Esche costruite ad arte, soprattutto perché a volte le "finestre" che appaiono sulle notifiche dei telefoni si presentano mascherate da loghi familiari e conosciuti perfettamente riprodotti, come ad esempio nel caso di Google, Lidl o Poste Italiane.

Proprio per far luce su questo tipo di fenomeni abbiamo intervistato il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Colonnello Massimiliano Galasso, recentemente subentrato alla guida dell'Arma locale, andando ad affrontare le diverse tipologie di truffe registrate negli ultimi mesi.

Leggi l'intervista completa su TraniViva

  • Truffa
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Il 10 aprile l'appuntamento promosso da Uil Pensionati Puglia
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta I Carabinieri colgono sul fatto il "truffatore", classe 1964 napoletano
Tentativi di truffe: l'invito del comune a prestare la massima attenzione Tentativi di truffe: l'invito del comune a prestare la massima attenzione La nota di Palazzo di Città
Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa I consigli della Polizia di Stato per prevenire l'inganno
Al via il progetto "L'apparenza inganna" per contrastare le truffe agli anziani Al via il progetto "L'apparenza inganna" per contrastare le truffe agli anziani Avviso del Comune di Barletta per realizzare iniziative di prevenzione
Canosa di Puglia: smascherato finto sacerdote, truffe in tutto il sud Italia Canosa di Puglia: smascherato finto sacerdote, truffe in tutto il sud Italia Sono stati riscontrati raggiri in Abruzzo, in Basilicata, nella provincia Bat e di Bari
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.