guardia di finanza
guardia di finanza
Cronaca

Truffe alle assicurazioni nella Bat, 69 indagati

Inchiesta “Apercard”, 30 sinistri falsificati. La Guardia di Finanza smantella una rete ramificata

"Colpo ad effetto" della Guardia di Finanza del comando provinciale di Foggia. Nell'ambito di una maxi inchiesta riguardante una serie di truffe ai danni di agenzia assicurative dislocate tra Cerignola e diversi altri comuni della Bat, è stato scoperto un falso giro di incidenti stradali tesi ad ottenere congrui risarcimenti danni. Sono ben 69 le persone indagata dalla Guardia di Finanza: l'attività era gestita da 3 persone che grazie alla falsificazione di alcuni documenti riuscivano ad inventare una serie di sinistri stradali.

A coordinare le truffe erano un uomo di 44 anni, la figlia 24enne titolare di un'agenzia di infortunistica stradale situata a San Ferdinando di Puglia e un consulente di 33 anni residente a Margherita di Savoia. L'operazione della Guardia di Finanza, denominata "Apercard", ha scoperto che i 3 falsificavano diversi certificati medici attribuiti ad ignari professionisti nel campo della medicina, ma anche diversi preventivi di automobili incidentate. Per documentare i mezzi incidentati, l'ingegnoso metodo prevedeva l'utilizzo di fotografie prese dal web. Il raggiro prevedeva la "turnazione" delle compagnie assicurative truffate con richieste di risarcimenti per invalidità di lieve entità difficilmente rilevabili clinicamente. Sono ben 30 gli incidenti perfettamente inventati da tali truffatori, che sono riusciti a racimolare ben 220mila euro. L'operazione della Guardia di Finanza ha scoperto questo losco giro, bloccando una serie di truffe che confermano i dati nazionali, secondi i quali in Puglia si verifica il maggior numero di frodi alle compagnie assicurative.
  • Guardia di Finanza
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Truffa
  • Assicurazioni
Altri contenuti a tema
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta I Carabinieri colgono sul fatto il "truffatore", classe 1964 napoletano
Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Erano pronti ad essere immessi sul mercato
Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Accertamenti svolti nelle province di Catanzaro e Barletta-Andria-Trani: il prodotto non possedeva le caratteristiche previste per la qualità olio di oliva bio
I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza Questa mattina la presentazione del progetto premiato alla presenza del Colonnello Cassano, del regista Francesco Delvecchio e degli studenti vincitori
Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Le opere realizzate dagli studenti hanno vinto l'iniziativa legata al 250° Anniversario della Fondazione del Corpo
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.