Supporto
Supporto
Attualità

Terremoto in Turchia e Siria, associazioni barlettane avviano raccolta

Deposito in corso Vittorio Emanuele 131

Generi di prima necessità, come alimenti a lunga conservazione e poi coperte, biancheria e abiti per grandi e piccoli, detergenti per l'igiene personale, sacchi a pelo, sciarpe e scarpe. Il materiale, se usato, deve essere adeguatamente pulito, lavato e sanificato. Prende il via questa mattina anche a Barletta la raccolta solidale per la popolazione colpita dal terremoto in Turchia e Siria, delle associazioni che nella Città della Disfida, in sinergia hanno deciso di unirsi per dare più forza a questo gesto così importante.

Si tratta delle associazioni Divine del Sud, Confcommercio, Confcommercio gruppo giovani imprenditori Barletta, dell'associazione Minerva, della Confraternita di Misericordia di Barletta e Asso Promo Dj, con il patrocinio del Comune di Barletta.

La raccolta solidale, in favore delle vittime del terribile sisma dello scorso 6 febbraio, si terrà nella centralissima sede di Corso Vittorio Emanuele, numero 131 a Barletta, tutte le mattine dalle ore 09.30 alle ore 12.30. Per info e eventuali appuntamenti pomeridiani ci si può rivolgere alla referente Nunzia D'Ambra al numero 3286553100.

La popolazione ha urgentemente bisogno del nostro supporto. Serve l'aiuto di tutti.
  • Associazioni
Altri contenuti a tema
Nasce a Barletta l'osservatorio Sergio Ramelli Nasce a Barletta l'osservatorio Sergio Ramelli La nota dei promotori
Nasce l’associazione politica Per Barletta Nasce l’associazione politica Per Barletta Massimo Mazzarisi è il presidente
La “Rosa WorkAut”: a Barletta il fiore che celebra l’amore universale La “Rosa WorkAut”: a Barletta il fiore che celebra l’amore universale Un portagioie contenente una rosa rossa, confezionata dai ragazzi della Cooperativa “WorkAut”
Si presenta a Barletta la nuova associazione “Social Art”, un nuovo modo di vivere l’arte e il sociale Si presenta a Barletta la nuova associazione “Social Art”, un nuovo modo di vivere l’arte e il sociale “Sociale, progetti, arte e spettacolo, un progetto di crescita collettiva” questo l’obiettivo dei soci
SocialArt, la nuova associazione si presenta il 16 novembre a Barletta SocialArt, la nuova associazione si presenta il 16 novembre a Barletta L'obiettivo è promuovere il benessere della comunità attraverso progetti inclusivi e attività artistiche
L’ex chiesa della Sacra Famiglia diventa un polo di aggregazione socio-culturale L’ex chiesa della Sacra Famiglia diventa un polo di aggregazione socio-culturale Lo spazio, adibito ad auditorium, è stato affidato all'Ambulatorio popolare ODV e all’associazione musicale bandistica La Disfida
Dare voce ai cittadini nei dibattiti pubblici: un manifesto per la piena democrazia della partecipazione attiva Dare voce ai cittadini nei dibattiti pubblici: un manifesto per la piena democrazia della partecipazione attiva A sottoscriverlo sei associazioni barlettane
La sede UNIMRI di Barletta diventa provinciale La sede UNIMRI di Barletta diventa provinciale Tante le iniziative già effettuate e in programmazione con la guida del nuovo consiglio direttivo
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.