Supporto
Supporto
Politica

Tentativi di truffe: l'invito del comune a prestare la massima attenzione

La nota di Palazzo di Città

Si raccolgono segnalazioni, da parte dei cittadini, riguardanti tentativi di raggiro messi in atto da ignoti che, a tu per tu o telefonicamente, spacciandosi per appartenenti a Carabinieri, Polizia, ASL, ENEL, uffici pubblici o altro ancora, intendono mettere in atto vere e proprie truffe.

L'Amministrazione comunale, invitando alla massima attenzione avvalendosi delle consuete norme di autodifesa dettate dal buon senso (non aprire agli sconosciuti, non rivelare ad estranei i dati personali, non prendere come autentica ogni comunicazione fornita a qualsivoglia titolo da soggetti dubbi ecc.) invita i cittadini ad allertare tempestivamente le Forze dell'Ordine in modo da contribuire a contrastare questo genere di fenomeno illegale in città.

Per il Sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, "Sono episodi particolarmente odiosi, soprattutto quando si consumano a danno dei soggetti più deboli. Decisivo il ruolo delle Forze dell'Ordine alle quali rivolgersi per segnalazioni e denunce, affinché a qualsiasi malintenzionato sia opposta l'azione incisiva ed efficace dello Stato
  • Truffa
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Il 10 aprile l'appuntamento promosso da Uil Pensionati Puglia
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta I Carabinieri colgono sul fatto il "truffatore", classe 1964 napoletano
Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa I consigli della Polizia di Stato per prevenire l'inganno
Al via il progetto "L'apparenza inganna" per contrastare le truffe agli anziani Al via il progetto "L'apparenza inganna" per contrastare le truffe agli anziani Avviso del Comune di Barletta per realizzare iniziative di prevenzione
Canosa di Puglia: smascherato finto sacerdote, truffe in tutto il sud Italia Canosa di Puglia: smascherato finto sacerdote, truffe in tutto il sud Italia Sono stati riscontrati raggiri in Abruzzo, in Basilicata, nella provincia Bat e di Bari
Intascavano bonus su lavori mai eseguiti, la Finanza di Barletta scopre la truffa Intascavano bonus su lavori mai eseguiti, la Finanza di Barletta scopre la truffa Tutti i dettagli nella conferenza stampa convocata questa mattina
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.