Ignazio Narrow Leone
Ignazio Narrow Leone
Associazioni

Suoni e visioni, in attesa del referendum del 12-13 giugno

Il Collettivo Mediterraneo Radicale si è esibito per sensibilizzare la cittadinanza. Intrecci sonori jazz- fusion e un ricercatissimo Vj-set

Il comitato "2 Sì per l'Acqua Bene Comune" e il coordinamento antinucleare "Salute-Ambiente-Energia", hanno organizzato in corso Garibaldi, un concerto per sensibilizzare la cittadinanza sul referendum del 12-13 giugno, con l'esibizione del Collettivo Mediterraneo Radicale, che riunisce musicisti ed altri artisti improvvisatori radicali. La performance musicale è stata caratterizzata da intrecci sonori jazz- fusion con un ricercatissimo Vj-set, nonché un gazebo per la degustazione di prodotti tipici locali.
La buona volontà degli organizzatori e dei musicisti della serata ha dovuto scontrarsi a volte con l'indifferenza dei troppi cittadini i quali forse non si domandavano neanche il perché di questo spiegamento di forze e buone vibrazioni.

Durante la serata sono stati distribuiti volantini informativi sul referendum, che rischia di essere boicottato a causa del decreto "Omnibus", contenente una moratoria che bloccherebbe il programma di localizzazione, realizzazione ed esercizio degli impianti nucleari sul territorio nazionale soltanto in prospettiva del referendum, per poi essere ripreso subito dopo il referendum.
11 fotoMusica e buone vibrazioni in attesa del referendum
Musica per sensibilizzare al referendumMusica per sensibilizzare al referendumMusica per sensibilizzare al referendumMusica per sensibilizzare al referendumMusica per sensibilizzare al referendumMusica per sensibilizzare al referendumMusica per sensibilizzare al referendumMusica per sensibilizzare al referendumMusica per sensibilizzare al referendumMusica per sensibilizzare al referendumMusica per sensibilizzare al referendum
  • Musica
  • Acqua
  • Referendum
  • Nucleare
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
Referendum dell'8 e 9 giugno, avviata la campagna di sensibilizzazione Referendum dell'8 e 9 giugno, avviata la campagna di sensibilizzazione L'elenco delle iniziative diffuso da Sinistra Italiana
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
La vincitrice di The Voice Kids a Barletta La vincitrice di The Voice Kids a Barletta Sarà ospite domani grazie al Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S."
Una canzone per raccontare Barletta Una canzone per raccontare Barletta Due generazioni in musica a confronto: Axhel e Gino Pastore
Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Grandi nomi per l'estate in musica al fossato del Castello
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
5 Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo L'appuntamento all'Ariston è fissato per il 13 febbraio
Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo il 14 febbraio il suo djset da testimonial dell’evento
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.