Murale ponte
Murale ponte
La città

Street art, a Barletta un nuovo murale all'ombra del cavalcavia

L’opera porta la firma di Antonella Palmitessa, docente presso la scuola media “R. Moro” di Barletta

Proliferano in città le opere di street art. Scorci, strade e muri prendono colori e suggeriscono l'avvio di un percorso di riqualificazione di alcuni spazi tramite il coinvolgimento di artisti locali.

Gli interventi di Giacomo Borgiac hanno ravvivato alcune strade cittadine sin dai mesi di lockdown, ma non è stato lui il solo a prestare la sua arte alla città. L'ultimo murale, in ordine di tempo, è quello realizzato, un paio di giorni fa, su uno dei piloni del ponte di via Imbriani-via Canosa. Proprio all'ombra del cavalcavia che congiunge due zone della città tagliate dalla ferrovia, infatti, sventolano la bandiera dell'Italia e quella dell'Europa. Ad impugnarle, una donna vestita dal tricolore ben visibile se si percorre via Monte Grappa in direzione via Imbriani o se dal sottovia ci si dirige verso il centro.

L'opera, autorizzata dal Comune di Barletta che ha provveduto anche alla preparazione del muro sul quale sarebbe stato realizzato il murale, porta la firma di Antonella Palmitessa, docente presso la scuola media "R. Moro" di Barletta.
4 fotoA Barletta il murale firmato da Antonella Palmitessa
Murale ponteMurale ponteMurale ponteMurale ponte
Sulla tutela della street art si era espresso anche il sindaco Cosimo Cannito, condannando gli atti vandalici con cui era stato deturpato il sottopasso di via Milano. «La libera espressione artistica è altra cosa rispetto a questi gesti sconsiderati – scriveva il primo cittadino in una nota – tanto che in alcuni luoghi della città, l'Amministrazione comunale ha coinvolto artisti che fanno riferimento alla street art per abbellire altrettanti scorci, si pensi ai blocchi di pietra lungo il cammino che dalle scale della pineta sotto le mura del Carmine conduce alla litoranea Pietro Mennea; oppure al murales di via Alvisi contro la violenza di genere e ancora ad altri progetti in cantiere».
  • street art
Altri contenuti a tema
Lo street artist barlettano Rizek firma il murale della legalità a Bari Lo street artist barlettano Rizek firma il murale della legalità a Bari L'iniziativa rientra negli appuntamenti che UIL Puglia dedica alle vittime di mafia e sui luoghi di lavoro
Nell'ex distilleria di Barletta il nuovo murale di RIZEK Nell'ex distilleria di Barletta il nuovo murale di RIZEK Domani sera l'inaugurazione: il progetto di street art vincitore di un bando regionale arriva a Barletta
Street art per valorizzare l'ex distilleria di Barletta Street art per valorizzare l'ex distilleria di Barletta Il progetto di Eclettica con l'artista barlettano Rizek
Lo street artist barlettano Rizek colpisce ancora a Bari Lo street artist barlettano Rizek colpisce ancora a Bari Nella città vecchia spunta una Madonna ispirata alla Pietà di Michelangelo
"Un filo di solidarietà" collega Barletta all'Ucraina con l'arte di Borgiac "Un filo di solidarietà" collega Barletta all'Ucraina con l'arte di Borgiac Nuova creazione sul lungomare di Ponente
Barletta celebra Lucio Dalla: l'opera del collettivo "DNA Wall" Barletta celebra Lucio Dalla: l'opera del collettivo "DNA Wall" Sulla litoranea di Ponente, un’opera per chi ama la musica, a 10 anni dalla scomparsa del cantautore bolognese.
Rizek omaggia Niccolò Piccinni, ecco l'opera dello street artist di Barletta Rizek omaggia Niccolò Piccinni, ecco l'opera dello street artist di Barletta Il particolare murale dedicato al maestro a Bari Vecchia
1 Il murale del maestro Borgiac dedicato alle donne Il murale del maestro Borgiac dedicato alle donne Le farfalle come simbolo di libertà nella Giornata contro la violenza sulle donne
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.