Finanza Mare
Finanza Mare
Associazioni

Stagione estiva, grande attività per la stazione navale della GdF

Intensificato il controllo economico. Violazioni anche a Barletta

La Stazione Navale di Bari ha rivolto ed intensificato la propria attività di controllo economico del territorio durante l'intera stagione estiva, nelle zone turistiche ed in mare. In particolare sono stati eseguiti numerosi controlli, lungo la fascia costiera e demaniale, volti al rispetto delle norme sulla pubblicità dei prezzi dei servizi delle strutture ricettive e delle attività turistiche ad uso pubblico gestite in regime di concessione, nonché al controllo sulla disciplina delle aree in concessione per le strutture balneari, come sanzionate dagli apposite leggi regionali in materia.

Nell'ambito di tali attività sono state rilevate sette violazioni alla normativa regionale che disciplina la pubblicità dei prezzi dei servizi turistici offerti ai clienti dalle strutture ricettive insistenti in aree demaniali marittime in concessione. Le violazioni accertate dalla Guardia di Finanza hanno riguardato strutture presenti nelle fasce costiere dei comuni di Margherita di Savoia (BT) e Barletta (BT).

Si rammenta, difatti, che è fatto obbligo agli esercenti delle sopracitate strutture di tenere esposti in modo ben visibile al pubblico, rispettivamente, nel locale di ricevimento degli ospiti e nel luogo di prestazione dei servizi, una tabella ed un cartellino nei quali siano indicati i prezzi dei servizi offerti, recanti le indicazioni in italiano, inglese e francese, su modelli conformi a quelli predisposti dalla Regione Puglia.

Ulteriori attività effettuate lungo la fascia costiera da parte dei militari della Stazione Navale di Bari, in località Polignano a Mare (BA) e Margherita di Savoia (BT) hanno consentito di rilevare sei violazioni all'Ordinanza per il Turismo e le strutture balneari, emanata dalla Regione Puglia, che disciplina l'esercizio delle attività turistiche – balneari – commerciali, nonché l'uso del demanio marittimo, delle zone di mare territoriale, nonché delle strutture turistico - ricreative alle stesse finalizzate. In particolare sono stati verbalizzati i titolari di cinque strutture balneari per la mancata esposizione all'ingresso dello stabilimento balneare, in luogo ben visibile agli utenti, di copia della prefata ordinanza balneare nonché del cartello riportante l'indicazione del transito libero e gratuito al pubblico, qualora non esistano accessi alternativi alla battigia, in ambiti non superiori a 150(centocinquanta) metri, a sinistra ed a destra rispetto all'ingresso della concessione.

Per le violazioni di cui sopra sono state applicate sanzioni amministrative per un totale pari a circa € 11.000,00 (undicimila).
Nell'ambito delle attività volte al contrasto degli illeciti di natura economico-finanziaria nelle località costiere e balneari pugliesi, i militari della Stazione Navale di Bari hanno eseguito controlli diretti al riscontro del pagamento dell'ICI (Imposta Comunale sugli Immobili) da parte dei proprietari di strutture accatastate ed insistenti su aree in concessione demaniale marittima. In particolare, nelle località di Giovinazzo, Polignano a Mare, Monopoli e Bari, le pattuglie del Corpo hanno rilevato, a carico di quattro concessionari demaniali, l'omessa presentazione della dichiarazione ICI e, dunque, l'omesso versamento dell'imposta dovuta.
Intensa e proficua è stata inoltre l'attività svolta a mare dalle Unità Navali del Corpo.
  • Guardia di Finanza
  • Indagini
  • Estate
Altri contenuti a tema
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Erano pronti ad essere immessi sul mercato
Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Accertamenti svolti nelle province di Catanzaro e Barletta-Andria-Trani: il prodotto non possedeva le caratteristiche previste per la qualità olio di oliva bio
I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza Questa mattina la presentazione del progetto premiato alla presenza del Colonnello Cassano, del regista Francesco Delvecchio e degli studenti vincitori
Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Le opere realizzate dagli studenti hanno vinto l'iniziativa legata al 250° Anniversario della Fondazione del Corpo
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.