Cosimo Cannito
Cosimo Cannito
La città

Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità»

Il punto del primo cittadino sull'impiantistica sportiva

«Voglio rassicurare tutti i tifosi, non c'è alcun problema di natura economico-finanziaria o progettuale. Mancano l'impianto antifumo negli spogliatoi e i tornelli, siamo a lavoro per rendere il "Puttilli" completamente agibile sognando un Barletta in serie C». La febbre biancorossa in città è ancora altissima, domenica pomeriggio il Barletta scenderà in campo al "Giovanni Paolo II" di Nardò per la semifinale play-off del girone H di serie D e sarà seguito da mille tifosi. Il sogno ripescaggio in serie C passa da un successo in terra neretina ma anche un adeguamento completo dello stadio "Puttilli", attualmente agibile per 4800 spettatori su una capienza di 8200. Le parole del primo cittadino, assicurano un impegno per affrontare e risolvere la questione in tempi brevi.

I timori, provocati dall'assenza di un apposito capitolo nel bilancio di previsione, vengono allontanati dalle parole di Cannito: «È possibile - spiega il sindaco - preparare in qualsiasi momento la variazione di bilancio necessaria. Bisogna però rispettare dei limiti e tener conto della forza economica del comune. Abbiamo grande rispetto dei soldi pubblici e non possiamo indebitarci per nessun motivo».

"Puttilli" e non solo. Il primo cittadino ha fatto anche il punto su tutta l'impiantistica sportiva cittadina. «Posso dire - sottolinea Cannito - che i nostri impianti godono di buona salute, fatta eccezione per il "PalaMarchiselli" che ha subito danni dalle recenti piogge e sul quale siamo pronti ad intervenire con una spesa di 200mila euro per impermeabilizzare i solai. Stiamo completando il rifacimento del "Simeone" del quale potenzieremo anche l'impianto di illuminazione e stiamo anche rifinendo la parte inferiore del "PalaDisfida" con finanziamenti Por».
  • Stadio "C. Puttilli"
  • Cosimo Cannito
Altri contenuti a tema
“A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO “A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO Calcio, musica, l’irresistibile verve di Uccio de Santis per uno spettacolo all’insegna dell’inclusione
Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò I programmi della società e le grandi ambizioni dei tifosi
Il sindaco incontra gli studenti della "Giovanni Paolo II" Il sindaco incontra gli studenti della "Giovanni Paolo II" I piccoli alunni in visita a Palazzo di Città
Il sindaco Cannito incontra i medagliati del taekwondo e l'associazione "Amici del Cammino" Il sindaco Cannito incontra i medagliati del taekwondo e l'associazione "Amici del Cammino" Dialogo all'insegna dei valori dello sport
Limitata erogazione dell'acqua nella 167, Cannito: «Avviati i lavori per risolvere il problema» Limitata erogazione dell'acqua nella 167, Cannito: «Avviati i lavori per risolvere il problema» La nota del primo cittadino
Primo maggio, Cannito: «Senza lavoro non c’è giustizia sociale» Primo maggio, Cannito: «Senza lavoro non c’è giustizia sociale» Le riflessioni del sindaco di Barletta per la festa dei lavoratori
8 Nuova svolta per la "scuola fantasma" di via Morelli Nuova svolta per la "scuola fantasma" di via Morelli L'annuncio del sindaco Cannito: «Finalmente, dopo 12 anni, si potranno riprendere i lavori»
1 Coppa Italia Dilettanti di Eccellenza, «perché non ospitare la finale a Barletta?» Coppa Italia Dilettanti di Eccellenza, «perché non ospitare la finale a Barletta?» La proposta di Domenico Vischi indirizzata al sindaco e al Barletta Calcio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.