Sottovia Pertini
Sottovia Pertini
La città

Sottovia Pertini, installate telecamere attive h24

Potenziato anche l'impianto di illuminazione nel sottopasso pedonale

Importanti novità in termini di sicurezza per il sottovia Pertini. L'Amministrazione comunica che il sottopasso pedonale è stato dotato di quattro telecamere attive 24 ore su 24 posizionate ad entrambi gli ingressi (due per accesso). Le telecamere sono collegate con la Sala operativa della Polizia locale e, quindi, costantemente sotto il controllo degli operatori.

E' stato, inoltre, potenziato l'impianto di illuminazione i cui punti luce sono stati dotati di una grata protettiva per evitarne i continui danneggiamenti che si sono ripetuti sin da quando la struttura è stata inaugurata.

"Garantire il giusto grado di sicurezza a tutti i cittadini, di tutte le età, – ha sottolineato il Sindaco Cannito - è la nostra priorità e con l'installazione di telecamere collegate con la Polizia Locale siamo certi di aver compiuto un decisivo passo in avanti in tal senso. Ora tutti i pedoni che transitano nel sottopasso si sentiranno più protetti e al sicuro ed è questo ciò che conta ".
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Allarme sicurezza nella Bat, le dichiarazioni del procuratore Nitti Allarme sicurezza nella Bat, le dichiarazioni del procuratore Nitti La provincia svetta nelle classifiche nazionali per furti d'auto e furti in casa
Pegaso Security S.p.A. vince gara d'appalto per servizi di vigilanza e accoglienza per la Commissione Europea - Rappresentanza in Italia Pegaso Security S.p.A. vince gara d'appalto per servizi di vigilanza e accoglienza per la Commissione Europea - Rappresentanza in Italia La società metterà a disposizione nove guardie a Milano e tre a Roma per garantire un ambiente sicuro nei rispettivi uffici
«Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano «Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano Lo scorso 21 agosto una tentata aggressione a Trinitapoli raccontata dal protagonista dell’episodio
“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi “E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi Prevenzione e sicurezza: ieri mattina una esercitazione con varie simulazioni di soccorso in mare
Sicurezza, Flavio Basile e il presidente SNA nord barese Michele Languino incontrano il Prefetto	Sicurezza, Flavio Basile e il presidente SNA nord barese Michele Languino incontrano il Prefetto «Confronto importante, cerchiamo soluzioni utili a migliorare la qualità della vita»
Il sottosegretario Molteni a Barletta per una task force sulla sicurezza Il sottosegretario Molteni a Barletta per una task force sulla sicurezza Marti e Grimaldi (Lega): "Attenzione massima da parte del Governo, per il contrasto alla criminalità nel territorio”
Tecnol e Tecsial insieme per la sicurezza con il Sicurtour Faraone 2023 Tecnol e Tecsial insieme per la sicurezza con il Sicurtour Faraone 2023 Il tour dedicato alla sicurezza fa tappa a Bari il 20 giugno
A Canosa una guardia della Vegapol restituisce un portafogli tramite i Carabinieri A Canosa una guardia della Vegapol restituisce un portafogli tramite i Carabinieri L'episodio avvenuto lo scorso sabato su corso San Sabino
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.