Enzo Delvecchio
Enzo Delvecchio
Politica

Soppressione addizionale Irpef, «siamo soddisfatti»

Interviene il consigliere comunale Enzo Delvecchio. Rammarico per la mancata unanimità sul voto

Dopo l'introduzione (all'epoca definita provvisoria) approvata nel 2007, ieri sera il Consiglio Comunale ha eliminato l'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef).

Una tassa che per il Comune di Barletta era pari allo 0,2%. E' inutile dire che la proposta - effettuata da una parte del PD - e l'avvenuta soppressione, ci rende soddisfatti, proprio perché siamo convinti che in un momento di crisi economica come quello attuale, bisogna fare scelte forti sia nella direzione di coloro che non hanno lavoro, sia nei confronti di coloro che hanno la fortuna di averlo e vorrebbero una pressione fiscale meno pesante. Noi, nel nostro piccolo (eliminando lo 0,2%), abbiamo fatto la nostra parte. Rimane solo il rammarico che provvedimenti importanti come questo, non siano votati all'unanimità. La votazione, infatti, ha fatto registrare 11 voti a favore del mantenimento dell'Irpef, 24 voti contrari alla tassa ed un'astensione.

I lavori del Consiglio Comunale sono stati aggiornati a stasera, alle 18.30 e ripartiranno con il riequilibrio dell'intero Bilancio previsionale 2010 (a seguito della mancata entrata, circa 1.200.000,00 euro, dovuta dal taglio dell'Irpef). Dopodichè potremo entrare nel merito della discussione del provvedimento ed effettuare ulteriori modifiche migliorative allo stesso.

Ovviamente, tutte nella direzione del taglio della spesa superflua.

Enzo Delvecchio
Consigliere Comunale PD
  • Partito Democratico
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale: approvata importante variazione di bilancio e la surroga nel CdA della ASP “Regina Margherita” Consiglio Comunale: approvata importante variazione di bilancio e la surroga nel CdA della ASP “Regina Margherita” Le opposizioni non partecipano per protesta a entrambe le votazioni
Elezioni comunali dei bambini, l’incontro con l'Amministrazione Elezioni comunali dei bambini, l’incontro con l'Amministrazione Lunedì scorso si è tenuto lo scrutinio dei voti
1 Il coordinamento per il "no" a via Sergio Ramelli: «La lettera di Porzia Petrone supporta le nostre ragioni» Il coordinamento per il "no" a via Sergio Ramelli: «La lettera di Porzia Petrone supporta le nostre ragioni» La nota firmata a 53 tra partiti, associazioni e comitati
7 Il "no" di Porzia Petrone ad una strada per suo fratello Benedetto e Sergio Ramelli Il "no" di Porzia Petrone ad una strada per suo fratello Benedetto e Sergio Ramelli La lettera della sorella di Benedetto Petrone al sindaco Cosimo Cannito
Giovedì 22 maggio torna il consiglio comunale Giovedì 22 maggio torna il consiglio comunale Due i punti all'ordine del giorno
Si è dimesso il segretario provinciale del Pd Lorenzo Marchio Rossi Si è dimesso il segretario provinciale del Pd Lorenzo Marchio Rossi La lettera con i motivi dell’addio
Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit: «Sconfessata la linea della consigliera Stella Mele» Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit: «Sconfessata la linea della consigliera Stella Mele» La nota dell'associazione
Consiglio Comunale: modificato e approvato in aula l'ordine del giorno Ramelli Consiglio Comunale: modificato e approvato in aula l'ordine del giorno Ramelli Il nuovo documento approvato prevede l'intitolazione di una via anche per Benedetto Petrone, l'operaio comunista barese ucciso da estremisti di destra nel 1977
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.