Ferrovia Canne
Ferrovia Canne
Territorio

«Soppresse due fermate a Canne della Battaglia, sito sempre più isolato»

Il sito archeologico è stato declassato nel nuovo orario 2011. Amaro commento del consigliere regionale

«Canne della Battaglia sembra vittima di una congiura». E' l'amaro commento di Ruggiero Mennea, consigliere regionale del Partito Democratico, dopo aver constatato la soppressione, nel nuovo orario del 2011, di alcune fermate dei treni regionali che collegano il sito archeologico con Barletta.

«Dopo il gravissimo declassamento sancito dal miope governo nazionale, ora uno dei luoghi storici più importanti della nostra regione deve scontare un ulteriore isolamento» – sottolinea Mennea, che è al lavoro per una proposta di legge che tuteli e valorizzi il sito archeologico di Canne della Battaglia.

«L'eliminazione delle fermate – rileva l'esponente del Pd - di Canne della Battaglia delle 9.40 e delle 11.15 sulla linea Spinazzola-Barletta penalizzano soprattutto lo svolgimento delle attività scolastiche e la visita delle scolaresche, oltre a condizionare la restante attività turistica e di visite. Pare che quando Trenitalia debba tagliare, sappia benissimo dove intervenire: nella Bat».

«Questo territorio – ricorda Mennea – sconta già l'eliminazione delle fermate di Barletta dell'Eurostar 'Freccia Argento' Lecce-Roma, che rendono più complessi e scomodi i collegamenti con la Capitale per un'utenza di circa 400mila cittadini della provincia. Rivolgo un appello alla direzione regionale di Trenitalia affinché siano ripristinate le fermate di Canne. Allo stesso tempo chiederò all'assessore regionale ai trasporti, Guglielmo Minervini, di intervenire su questa vicenda. Al presidente della provincia, Francesco Ventola, rinnovo invece l'appello ad andare insieme al Ministero dei trasporti, a Roma, per far valere le nostre legittime ragioni affinché la nostra provincia riottenga le fermate per Roma così come le ha riavute la provincia di Benevento».
  • Canne della battaglia
  • Stazione ferroviaria
Altri contenuti a tema
Il comitato Pro Canne della Battaglia ha salutato il ministro della Cultura Alessandro Giuli Il comitato Pro Canne della Battaglia ha salutato il ministro della Cultura Alessandro Giuli La nota del presidente Nino Vinella
L'assessora regionale Deborah Ciliento visita la Stazioncina di Canne della Battaglia L'assessora regionale Deborah Ciliento visita la Stazioncina di Canne della Battaglia La nota firmata dal presidente del comitato Pro Canne Nino Vinella
1 Manovra errata di una betoniera, abbattuto palo della luce in piazza Conteduca Manovra errata di una betoniera, abbattuto palo della luce in piazza Conteduca Nessun danno a cose o persone
Giornate europee del patrimonio, iniziative anche a Canne della Battaglia Giornate europee del patrimonio, iniziative anche a Canne della Battaglia Due appuntamenti sulle tracce di Annibale
Grande successo per le scampagnate autunnali alla stazioncina di Canne della Battaglia Grande successo per le scampagnate autunnali alla stazioncina di Canne della Battaglia La nota del comitato italiano Pro Canne
Successo per uva e fichi d'india alla Stazioncina di Canne della Battaglia Successo per uva e fichi d'india alla Stazioncina di Canne della Battaglia La nota del comitato Pro Canne della Battaglia
Uva e fichi d'India alla stazioncina di Canne della Battaglia per festeggiare la Barletta-Spinazzola Uva e fichi d'India alla stazioncina di Canne della Battaglia per festeggiare la Barletta-Spinazzola Appuntamento domenica 1 settembre con il 70mo anniversario dell'istituzione della Stazioncina
1 Ruba bagaglio a una turista straniera, bloccato nella stazione di Barletta Ruba bagaglio a una turista straniera, bloccato nella stazione di Barletta Interviene la Polfer: misura cautelare in carcere a carico di un cittadino straniero, irregolare sul territorio nazionale
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.