Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta

I Carabinieri colgono sul fatto il "truffatore", classe 1964 napoletano

I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Barletta sono riusciti a cogliere sul fatto un uomo che aveva truffato poco prima una signora anziana fingendosi dipendente postale.

Ecco come si è svolta la vicenda. Vedova, anziana e sola in casa: queste sono tre delle caratteristiche che al meglio rendevano la signora, classe '40, la vittima perfetta che ieri a Barletta è finita nel mirino di un uomo che inizialmente con artifici e raggiri, grazie anche all'aiuto di un complice non ancora individuato, è riuscito ad accedere nella sua abitazione e una volta dentro, si è fatto consegnare dalla malcapitata un'ingente somma di denaro, circa 1.500 euro e monili in oro, per un valore complessivo di circa 20.000 Euro, per aiutare il finto nipote a pagare una multa fatta dai Carabinieri.

Solo grazie al tempestivo intervento dei militari dell'Arma dei Carabinieri e alla sinergia con gli altri Reparti che operano sul territorio, è stato possibile identificare e successivamente trarre in arresto il "truffatore", nonché recuperare l'intera refurtiva che è stata riconsegnata alla coraggiosa anziana che non ha esitato a rivolgersi alle Forze dell'Ordine. Dopo essere stata accolta in caserma per formalizzare l'accaduto, ha voluto ringraziare i militari che sono accorsi in suo aiuto per il lavoro che quotidianamente compiono per tutelare la popolazione.

Il Pubblico Ministero – magistrato della Procura di Trani – ha disposto che l'arrestato fosse posto a sua disposizione e associato al carcere di Trani. Ha quindi chiesto ed ottenuto la convalida dell'arresto.

Attualmente l'uomo, classe '64 napoletano, si trova agli arresti domiciliari in attesa di giudizio.

È importante sottolineare che l'eventuale responsabilità dell'indagato dovrà essere accertata con sentenza definitiva, nel contraddittorio delle parti, valendo, fino ad allora, la presunzione di innocenza.
  • Truffa
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Il 10 aprile l'appuntamento promosso da Uil Pensionati Puglia
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
Tentativi di truffe: l'invito del comune a prestare la massima attenzione Tentativi di truffe: l'invito del comune a prestare la massima attenzione La nota di Palazzo di Città
Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa I consigli della Polizia di Stato per prevenire l'inganno
Al via il progetto "L'apparenza inganna" per contrastare le truffe agli anziani Al via il progetto "L'apparenza inganna" per contrastare le truffe agli anziani Avviso del Comune di Barletta per realizzare iniziative di prevenzione
Canosa di Puglia: smascherato finto sacerdote, truffe in tutto il sud Italia Canosa di Puglia: smascherato finto sacerdote, truffe in tutto il sud Italia Sono stati riscontrati raggiri in Abruzzo, in Basilicata, nella provincia Bat e di Bari
Intascavano bonus su lavori mai eseguiti, la Finanza di Barletta scopre la truffa Intascavano bonus su lavori mai eseguiti, la Finanza di Barletta scopre la truffa Tutti i dettagli nella conferenza stampa convocata questa mattina
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.