Polizia di Stato Barletta
Polizia di Stato Barletta
Attualità

Sedicenne scappa di casa: la polizia lo ritrova e torna a sorridere

La storia raccontata da un agente del commissariato di Barletta sul proprio profilo Facebook

Il senso del dovere di un agente di Polizia, la paura dei genitori per il proprio ragazzo alle prese con i piccoli problemi che ogni adolescente deve affrontare e poi, il lieto fine. La storia raccontata da un agente in servizio presso il commissariato di Barletta, è di quelle che fanno riflettere.

«Questa cosa la voglio raccontare perché è una di quelle storie che vale la pena sentire. Ieri una mamma disperata ha chiesto aiuto, perché il suo ragazzo di 16 anni era andato via di casa dopo una discussione. Lei ha aspettato molto, troppo, prima di fare quel numero "113" . Suo figlio, il suo amato figlio è uscito di casa arrabbiato e non rispondeva a nessuna telefonata. Ero in ufficio e mi raggiunge un collega che mi dice: "usciamo! Andiamo a trovare il ragazzo!" Siamo usciti e ci siamo diretti verso il luogo indicato alla S.O. dalla sorella del ragazzo, che ne stava geolocalizzando l'hiphone. Mentre andavamo il collega chiama il suo di ragazzo, (stava aspettando il papà per una cosa importante…il collega era in ufficio dopo il turno della mattina per una delega urgente) e gli dice: "Perdonami, sono alla ricerca di un tuo coetaneo …scusa a papà, poi ti spiego!" . Puntualmente è arrivata la telefonata della moglie del collega, chiaramente imbestialita (sentivo le urla), ma il collega ha incassato…ha provato a spiegare, ma ha incassato. Ha chiuso la telefonata e non ha proferito parola, se non: "Andiamo a trovare il ragazzo!".

Siamo arrivati sul luogo indicato…dieci minuti e dopo qualche domanda ed un po' di esperienza ed intuito, rintracciamo il ragazzo a casa di un amico. La mamma ha smesso di piangere…il papà ancora scosso ha accolto il ragazzo. Tutti in ufficio per gli atti di rito…il collega potrebbe andare immediatamente dal figlio, ma ha capito che non tutto è finito…due parole al papà, due domande al ragazzo…è uno studente dell'alberghiero… aiuto cuoco…: "Ti piacerebbe lavorare?!" Il collega: "Si, mi piacerebbe molto!" il ragazzo che ora sorride. "Bene!", dice il Collega, "Questo è il numero di telefono di una persona che conosco, sta cercando un aiuto cuoco per questa estate… chiama, vai e digli che ti ha mandato la polizia!" Beh caro Collega, hai tutta la mia stima, sono onorato e fortunato di poter lavorare con te che hai dimostrato di aver colto il senso profondo di essere al servizio degli altri! Profondo Rispetto».
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Poliziotti in pensione protestano da tutt'Italia Poliziotti in pensione protestano da tutt'Italia Oggi la manifestazione a Roma a cui aderiscono anche agenti della Bat
Ancora droga a Barletta, denunciato un 17enne Ancora droga a Barletta, denunciato un 17enne La Polizia di Stato ha ritrovato due buste piene di marijuana
Arrestato a Barletta 20enne trovato in possesso di 100 dosi di cocaina Arrestato a Barletta 20enne trovato in possesso di 100 dosi di cocaina Intervento della Polizia di Stato
Droga e soldi facili, denunciato un ragazzo 22enne di Barletta Droga e soldi facili, denunciato un ragazzo 22enne di Barletta La polizia ha sequestrato hashish, marijuana e cocaina al giovane: stava per vendere la droga ad alcuni minorenni
Anps Barletta, donati giochi alla scuola dell’infanzia “L’isola felice” Anps Barletta, donati giochi alla scuola dell’infanzia “L’isola felice” La responsabile della struttura: “Momenti che riempiono il cuore”
Violenze sulla compagna, arrestato 40enne Violenze sulla compagna, arrestato 40enne Operazione della Polizia di Stato di Barletta
Spari a largo San Nicola, piazza blindata: ferito un 22enne Spari a largo San Nicola, piazza blindata: ferito un 22enne Sul posto le forze dell'ordine per vagliare l'accaduto
Barletta nella nuova puntata di “Detectives” con un famoso caso irrisolto Barletta nella nuova puntata di “Detectives” con un famoso caso irrisolto Verrà approfondita la storia di Caterina Capuano, trovata uccisa nel settembre 1999 alla periferia della città
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.