Scuola e Lavoro

Se la Riforma della scuola superiore non ti piace, puoi dirlo

Il Ministero dell’Istruzione invita le famiglie a commentare on-line

Fino al 22 aprile ogni famiglia potrà esprimere la propria opinione sulla riforma della scuola superiore, che partirà, per le prime classi, nell'anno scolastico 2010-2011. Questo è possibile grazie ad internet, mezzo che riduce le distanze permettendo anche ad un barlettano di dire la propria.

L'iniziativa del ministero dell'Istruzione mira a coinvolgere genitori e studenti nel dibattito aperto sul progetto. Lo stesso ministro si è impegnato a spiegare quali principi hanno guidato i riformatori e soprattutto perché è stato necessario mettere ordine tra le sperimentazioni. Quattro sono le idee di fondo: diversificare la proposta formativa affinché ciascuno possa avere la sua scuola; diminuire il numero di ore e di materie a vantaggio dell'approfondimento; valorizzare l'autonomia dei singoli istituti; collegare la tradizione con la modernità, valorizzando le lingue straniere e l'informatica, ma anche la conoscenza dei classici.

Per esprimere la propria opinione bisogna andare sul sito http://nuovilicei.indire.it oppure sul sito del ministero (www.istruzione.it) , dove si ha un'ampia panoramica di tutte le novità anche se la procedura è un po' più lunga. Insomma un'iniziativa originale e singolare per avere un rapporto più diretto con la gente che vive, in prima persona, la riforma. Mani sulla tastiera del pc dunque e libero sfogo alla critica.
  • Giovani e adolescenti
  • Scuola
Altri contenuti a tema
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.