Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro Aggiornamenti in Diretta

Scuole superiori di Barletta, ecco gli istituti che restano chiusi domani

Informazioni in aggiornamento dopo i sopralluoghi effettuati dai tecnici provinciali

Sono ore di confusione per gli studenti di Barletta. Mentre il sindaco di Barletta ha comunicato nel pomeriggio l'apertura di tutte le scuole pubbliche comunali per la giornata di domani - giovedì 23 maggio 2019 - sono ancora fosche le informazioni relative ai licei e agli istituti superiori barlettani. I plessi di competenza provinciale, infatti, sono stati interessati nella giornata di oggi dai controlli da parte dei tecnici, finalizzati a escludere situazioni di potenziale pericolo in vista della ripresa delle attività didattiche, tuttavia per ciascun istituto si attendono comunicazioni ufficiali da parte dell'organo provinciale.

Di seguito elenchiamo le informazioni divulgate dai singoli istituti secondari di secondo grado nella città di Barletta.

Ultimo aggiornamento - «Tutte le scuole superiori presenti nella città di Barletta domani rimarranno chiuse» è quanto comunica su Facebook il vicesindaco di Barletta Marcello Lanotte.
  • Liceo scientifico "Cafiero"
«In attesa di ordinanza sindacale di riapertura delle scuole superiori, TUTTE LE SEDI del Liceo Cafiero resteranno chiuse nella giornata di domani 23 maggio».
  • Polivalente "Cassandro-Fermi-Nervi"
«Secondo la nuova ordinanza sindacale, in attesa che giungano negli Istituti Scolastici di competenza Provinciale, gli Ispettori Tecnici per le attività ispettive, le attività scolastiche previste per il giorno 23 c. m. non potranno essere riprese».
  • Liceo Classico Statale "Casardi"
Anche l'istituto scolastico "Casardi" resterà chiuso nella giornata di domani 23 maggio.
  • Istituto professionale "Garrone"
Il Dirigente Scolastico Antonio Francesco Diviccaro comunica: «L'ordinanza del sindaco di Barletta non è stata ancora revocata per le scuole superiori, pertanto il Garrone rimane chiuso domani 23 maggio 2019».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.