Crocifisso a scuola
Crocifisso a scuola
Religioni

Scuole cattoliche di Barletta, si inaugura l'anno scolastico

Oggi la celebrazione dell'Arcivescovo Pichierri in concattedrale. Sarà effetturata una colletta per le vittime del crollo

Con una solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, prevista lunedì 17 ottobre 2011 nella Basilica S. Maria Maggiore, alle ore 17.00, le scuole cattoliche di Barletta, paritarie e non, inaugureranno ufficialmente il nuovo anno scolastico. Saranno presenti i dirigenti scolastici, i docenti, gli alunni.

«In Barletta – dichiara Don Vincenzo Misuriello, delegato diocesano per la scuola cattolica – esistono 9 istituti cattolici suddivisi in 8 scuole per l'infanzia, due scuole primarie di primo grado, una secondaria di secondo grado. La scuola è un ambito in cui la chiesa scommette tanto per offrire un solido contributo educativo che, partendo dalla visione cristiana dell'uomo, ha una notevole ricaduta sociale. Per l'occasione, sarà effettuata una colletta il cui ricavato sarà versato sull'apposito conto corrente attivato dal Comune di Barletta per le vittime del crollo della palazzina di Via Roma-Via Mura Spirito Santo».
  • Scuola
  • Chiesa cattolica
  • Arcivescovo Giambattista Pichierri
  • Santa Maria Maggiore
Altri contenuti a tema
Papa Leone XIV: l'emozionante incontro tra i ragazzi di Barletta e il nuovo Pontefice Papa Leone XIV: l'emozionante incontro tra i ragazzi di Barletta e il nuovo Pontefice A Roma i giovani della parrocchia del Buon Pastore di Barletta accompagnati da don Claudio
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost Il nome del Pontefice è Leone XIV. Le sue prime parole: «La Pace sia con tutti voi»
Fumata bianca, presto conosceremo il nuovo papa Fumata bianca, presto conosceremo il nuovo papa Grande attesa per l'annuncio dell'Habemus Papam
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
1 Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Appuntamento nella chiesa di San Gaetano
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.