Cantiere della nuova scuola in zona Patalini
Cantiere della nuova scuola in zona Patalini
Istituzionale

Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire»

Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto

"I lavori per la realizzazione della scuola di via Morelli a Barletta, possono finalmente ripartire per arrivare a completamento nel più breve tempo possibile. Con la cessione, a titolo gratuito, dei terreni interessati, dalla Provincia BAT all'Area Metropolitana di Bari (pronte a ratificare a il provvedimento tra il 9 e il 10 novembre) si sblocca finalmente una situazione annosa". Lo annuncia il presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani Bernardo Lodispoto.

"La cessione a titolo gratuito dei terreni, promossa dal Notaio della Provincia Dott. Maione – spiega Lodispoto – ci mette a riparo da ogni tipo di problematica burocratica ed arriva in luogo della donazione modale, soluzione precedentemente individuata. Il cambio del notaio, dovuto al trasferimento del dottor Marco Fiorentino ad altro collegio notarile, unitamente all'emergenza covid, ha allungato un processo complicato e farraginoso, risolto ora solo grazie al grande impegno della Provincia nella sua totalità, a partire dagli uffici fino ad arrivare al sottoscritto. Il tutto con il supporto del consigliere regionale Filippo Caracciolo nel ruolo di mediatore e promotore della sinergia istituzionale con l'Area metropolitana di Bari".

"Proprio l'Area Metropolitana di Bari – prosegue Lodispoto – avendo la titolarità della donazione può affidare nuovamente i lavori alla ditta incaricata per portarli, finalmente a compimento. Si mette così la parola fine ad un percorso iniziato nel 2011 con il trasferimento del patrimonio dalla Provincia di Bari alla BAT e la conseguente privazione del diritto di superficie alla ditta costruttrice che, non avendo più il possesso giuridico dell'area ha dovuto interrompere i lavori. Ora però, si può ripartire".

"La nuova scuola di via Morelli rappresenterà una risposta concreta a quella carenza di strutture che da anni affligge il nostro territorio. Saranno infatti realizzate con le più moderne tecnologie 30 aule pronte ad accogliere circa 1000 alunni. Il nostro impegno – conclude Lodispoto – è rivolto solo ed esclusivamente al bene della comunità barlettana e di tutta la Provincia BAT".
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Scuola
Altri contenuti a tema
"Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro "Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro Coinvolte alcune scuole superiori della città
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie Un'iniziativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale e del Dipartimento di psicologia dell’Università Sapienza di Roma e l’Associazione ANIA
Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Gli studenti analizzeranno le figure femminili nella commedia
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
CPIA Bat, riscaldamento spento: a lezione con coperte e giacconi CPIA Bat, riscaldamento spento: a lezione con coperte e giacconi Il dirigente scolastico Paolo Farina spiega il paradosso che si sta vivendo
L'Istituto Professionale "Archimede" Barletta prima scuola in Puglia a sperimentare il progetto PATHS L'Istituto Professionale "Archimede" Barletta prima scuola in Puglia a sperimentare il progetto PATHS Attività volte a promuovere spazi e tempi per la riflessione
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.