Scarpe rosse
Scarpe rosse
Attualità

Scritte sessiste liceo "Casardi", l'amminsitrazione promuove un percorso formativo sul linguaggio di genere

La nota di palazzo di città

In merito all'increscioso episodio di vandalismo registrato nei locali del Liceo Classico "Alfredo Casardi", dove sono state trovate scritte misogine e offensive, l'Amministrazione Comunale di Barletta, attraverso l'Assessora ai Servizi Sociali Rosa Tupputi e l'Assessora alle Pari Opportunità Maria Anna Salvemini, intende esprimere la propria ferma condanna nei confronti di atti di violenza verbale e di odio di genere, che non trovano giustificazione in alcuna circostanza e che vanno contrastati con ogni mezzo. Le parole offensive scritte sui muri del bagno, in particolare quelle dirette contro le donne, sono un segnale allarmante che non possiamo e non dobbiamo sottovalutare. È nostro dovere collettivo intervenire per sensibilizzare le giovani generazioni sul rispetto e sulla dignità di tutte le persone, indipendentemente dal loro genere. La violenza verbale, che spesso è preludio di atti di violenza fisica, deve essere fermata prima che possa radicarsi nelle dinamiche sociali quotidiane.

In tal senso, l'Amministrazione Comunale sta già lavorando, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Comunale di Barletta (p.zza Aldo Moro n.16) gestito dall'Osservatorio Giulia e Rossella: Centro Antiviolenza ETS e con sede autonoma (Via Ferdinando D'Aragona n. 143), all'organizzazione di un percorso formativo sul linguaggio di genere, che coinvolgerà studenti, docenti e personale scolastico. Il percorso avrà come obiettivo quello di sensibilizzare sulla pervasività della violenza di genere, attraverso il linguaggio, e di promuovere una cultura del rispetto, inclusiva e priva di stereotipi.ù

Il corso sarà articolato in incontri e attività didattiche che affronteranno temi cruciali quali:
- L'importanza di un linguaggio inclusivo e non discriminatorio.
- Il riconoscimento della violenza verbale come atto di prevaricazione e abuso.
- La promozione di una cultura della parità e del rispetto reciproco.

Inoltre, sarà prevista una riflessione congiunta con il mondo scolastico, al fine di creare un ambiente educativo che favorisca il dialogo e la crescita di una consapevolezza collettiva su questi temi. Gli studenti, i genitori e la comunità tutta saranno chiamati a fare fronte comune contro ogni forma di violenza, con l'obiettivo di educare al rispetto e alla parità di genere. La nostra priorità è quella di garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutti, dove le nuove generazioni possano crescere libere da ogni forma di discriminazione e odio.
L'Amministrazione Comunale continuerà a monitorare la situazione e a collaborare con le istituzioni scolastiche per promuovere un'educazione positiva, inclusiva e non violenta.
  • Violenza
Altri contenuti a tema
"Grace donna 3.0", un appuntamento per dire di "no" alla violenza di genere "Grace donna 3.0", un appuntamento per dire di "no" alla violenza di genere Appuntamento domani alle 20.30 al cinema "Paolillo"
Rissa in Piazza Marina, le precisazioni della direzione del "Plaza" Rissa in Piazza Marina, le precisazioni della direzione del "Plaza" Fatti accaduti all'esterno del locale
Anche a Barletta l'unità operativa di Pronto intervento minori Anche a Barletta l'unità operativa di Pronto intervento minori Servizio già attivo ad Andria e Bisceglie
Barletta dice no alla violenza sulle donne Barletta dice no alla violenza sulle donne Si è svolta in mattinata la manifestazione Posto Occupato
25 Novembre, tante sedie rosse in piazza Moro per la campagna “Posto Occupato” 25 Novembre, tante sedie rosse in piazza Moro per la campagna “Posto Occupato” Partirà anche un concorso di idee per scegliere nome e simbolo per il Centro Antiviolenza Comunale
La mostra "Com'eri vestita?" fa tappa a Barletta domani e dopodomani La mostra "Com'eri vestita?" fa tappa a Barletta domani e dopodomani L'esposizione racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime. Sarà possibile visitarla nella sala conferenze del Castello
4 Irrompono urlando nel panificio tra i clienti, scena da paura a Barletta Irrompono urlando nel panificio tra i clienti, scena da paura a Barletta Le telecamere hanno registrato la scena: uno dei soggetti era armato di un coltellino
“Di un’altra voce sarà la paura”: la scrittrice cubana Yuleisy Cruz Lezcano racconta la violenza sulle donne “Di un’altra voce sarà la paura”: la scrittrice cubana Yuleisy Cruz Lezcano racconta la violenza sulle donne La presentazione del libro, in collaborazione con l’Associazione Artinte, si terrà a Barletta il primo settembre
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.