Proteste al liceo Casardi dopo le scritte sessiste nei bagni
Proteste al liceo Casardi dopo le scritte sessiste nei bagni
Cronaca

Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti

Sit-in davanti all'istituto per gridare no alla violenza di genere: "Viva Turetta non è uno scherzo"

Il corpo studentesco del Liceo "Casardi" di Barletta prende posizione e condanna con durezza quanto avvenuto nella propria scuola. Studentesse e studenti hanno infatti manifestato questa mattina per affermare con forza il loro no alla violenza di genere dopo il caso delle scritte di stampo sessista comparse nei bagni dell'istituto, inneggianti anche a Filippo Turetta, assassino di Giulia Cecchettin.
6 fotoProtestano gli studenti al liceo Casardi dopo le scritte sessiste nei bagni
Protestano gli studenti al liceo Casardi dopo le scritte sessiste nei bagniProtestano gli studenti al liceo Casardi dopo le scritte sessiste nei bagniProtestano gli studenti al liceo Casardi dopo le scritte sessiste nei bagniProtestano gli studenti al liceo Casardi dopo le scritte sessiste nei bagniProtestano gli studenti al liceo Casardi dopo le scritte sessiste nei bagniProtestano gli studenti al liceo Casardi dopo le scritte sessiste nei bagni
Un'ondata di sdegno che è partita proprio tra gli studenti, i primi a denunciare l'accaduto: questa mattina si sono ritrovati davanti alla scuola per un sit-in di protesta. La triste scoperta delle scritte nella giornata di ieri: i messaggi sessisti sono comparsi all'interno dei bagni femminili dell'istituto, ceduti momentaneamente ai ragazzi dopo che i servizi igienici maschili erano stati chiusi per dei problemi riscontrati.
"Ci insegnano il greco antico, ma nessuno ci insegna a tradurre il silenzio di una donna che ha paura": è uno dei toccanti messaggi apparsi su uno dei tanti cartelli mostrati dalle ragazze e dai ragazzi del Liceo Classico "Casardi" di Barletta nel corso della protesta montata in mattinata davanti all'istituto. "Sporcare i muri con odio non ti rende forte ma complice", è un altro dei tantissimi messaggi affissi dagli studenti all'esterno della scuola.

La voce delle studentesse

"Viva Turetta non è uno scherzo", campeggia sulla maglietta di una studentessa, che commenta l'accaduto così: "Ormai tra i ragazzi le parole non hanno alcun peso, non diamo il peso giusto alla cose che diciamo. Turetta è un figlio del patriarcato, e questi avvenimenti successi in una scuola, in un liceo Classico, non sono accettabili. Scritte del genere in un bagno femminile, prestato ai ragazzi, non sono qualcosa di educato e di degno, dimostrano soltanto la poca educazione che abbiamo come società, la poca educazione che avviene nelle case e nelle scuole, il poco rispetto che riceviamo come donne".

La presenza dell'Osservatorio Giulia e Rossella


Alla manifestazione promossa dagli studenti del Liceo "Casardi" presente anche l'Osservatorio Giulia e Rossella. "Questi ragazzi sono la risposta sana al patriarcato", commenta Antonia Filannino. "Quando ieri abbiamo letto quelle frasi c'è stato tanto sconforto, peraltro siamo reduci da due lunghi percorsi di prevenzione, in tutte le classi. Io direi a quel ragazzo o a quella ragazza di leggere e guardare le immagini di quelle donne che hanno perso la vita per mano di un uomo. E che il centro antiviolenza ha le porte aperte: se lui o lei vorrà ci saremo".

Le parole della dirigente scolastica, prof.ssa Ardito


La condanna di quanto accaduto, "in contrasto con i valori fondamentali che promuoviamo, rispetto, inclusione e parità di genere": è il messaggio della dirigente dell'istituto, prof.ssa Serafino Ardito, che preannuncia un'indagine interna per approfondire le responsabilità, oltre alla denuncia formale del fatto ai Carabinieri.

Il sindaco Cannito: "Gravità inaudita, chi l'ha fatto ha bisogno di aiuto"


Anche il sindaco Cosimo Cannito presente alla manifestazione "per portare agli studenti la solidarietà dell'intera città di Barletta", spiega il primo cittadino. "Episodio di inaudita gravità, non riesco a trovare le parole per quanto sono dispiaciuto e arrabbiato. Non è solo un problema legato all'immagine della città, ma di cultura che non c'è. Come ho spiegato ai ragazzi, chi è stato autore di questo ha bisogno di aiuto, non si spiega diversamente. Mi lascia mortificato, dà l'immagine un livello di sottocultura sociale che mi lascia sconcertato, che ha dell'incredibile. Chiedo a chi l'ha fatto di farsi avanti, di scusarsi davanti a tutta la comunità".

  • Liceo Classico "A. Casardi"
Altri contenuti a tema
Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità La proposta del giornalista e scrittore Nino Vinella
Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo A seguire appuntamento con un convegno nella sala dalla comunità Sant'Antonio
Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia "Segnale del radicamento della cultura patriarcale"
«Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» «Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» La nota della Segretaria cittadina di Forza Italia Barletta, Rosa Tupputi
11 Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Gesto da condannare, stiamo cercando il responsabile
2 Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito «L’autore chieda scusa e si vergogni. Tutta Barletta è contro chi semina violenza e odio»
Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Il Coordinamento Belle Ciao: "Chiediamo un’azione chiara e decisa da parte delle istituzioni scolastiche e locali"
Scritte sessiste e inneggianti a Turetta nei bagni del liceo "Casardi" Scritte sessiste e inneggianti a Turetta nei bagni del liceo "Casardi" La condanna di tutta la comunità scolastica
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.