Finanza
Finanza
Cronaca

Scoperta fabbrica abusiva, sequestrati centinaia di capi contraffatti

Operazione delle Fiamme Gialle: i capi recavano i marchi di note griffe

Finanzieri del Gruppo di Barletta hanno individuato una fabbrica clandestina e sottoposto a sequestro centinaia di capi di abbigliamento contraffatti.

In particolare, nel quadro della costante attività di controllo del territorio ed attività info- investigativa finalizzata alla prevenzione e repressione delle attività illecite, con particolare attenzione al fenomeno della contraffazione, le Fiamme Gialle notavano un soggetto intento a scaricare da un automezzo rotoli di stoffa che, da un preliminare controllo, risultavano privi di idonea documentazione di trasporto e, quindi, accedevano presso i locali di una ditta individuale cessata risultata "evasore totale", cioè completamente sconosciuta al Fisco.

All'interno dei locali aziendali venivano rinvenuti 17 macchinari (da taglio, presse, cucitrici e spillatrici), oltre 700 tra capi di abbigliamento ed etichette recanti marchi di note "griffe" che sarebbero state immesse nel circuito commerciale illecito.

Al termine del servizio venivano sottoposti a sequestro i macchinari e la merce rinvenuta all'interno dei locali aziendali, mentre il responsabile veniva deferito all'autorità giudiziaria competente per la produzione e commercializzazione di prodotti contraffatti.

Sono in corso approfondimenti di natura fiscale da parte delle Fiamme Gialle volte ad accertare le imposte evase.

L'odierna attività di servizio testimonia il costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza di Barletta sul territorio a contrasto dell'illegalità economico-finanziaria ed a tutela dei marchi di fabbrica e dei cittadini onesti che rispettano le regole e la legalità in quanto contrastare efficacemente la contraffazione vuol dire anche salvaguardare il tessuto produttivo italiano particolarmente esposto agli effetti dannosi della contraffazione.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Realizzazione e gestione discarica abusiva, sequestrata azienda di Barletta Realizzazione e gestione discarica abusiva, sequestrata azienda di Barletta Operazione della Guardia di Finanza
Sequestro di 880mila scarpe e capi di abbigliamento a Barletta: non rispettavano gli standard di sicurezza Sequestro di 880mila scarpe e capi di abbigliamento a Barletta: non rispettavano gli standard di sicurezza Interviene la Guardia di Finanza per bloccare la vendita dei prodotti potenzialmente pericolosi per la salute
Barletta, scoperti 16 lavoratori in nero e 40 mancate ricevute fiscali Barletta, scoperti 16 lavoratori in nero e 40 mancate ricevute fiscali I titolari delle imprese, verbalizzati dalla Guardia di Finanza, dovranno regolarizzare i rapporti di lavoro
La Finanza di Barletta scopre 12 lavoratori in nero e 8 irregolari La Finanza di Barletta scopre 12 lavoratori in nero e 8 irregolari I controlli sono avvenuti a Barletta, Andria, Trani e San Ferdinando
PNRR, protocollo d'intesa tra Guardia di Finanza e comune di Barletta PNRR, protocollo d'intesa tra Guardia di Finanza e comune di Barletta Accordo finalizzato alla tutela delle risorse finanziarie
Sequestrate 255 banconote false, operazione della Gdf di Barletta Sequestrate 255 banconote false, operazione della Gdf di Barletta Il valore corrisponde a 11.500 euro
Più tutela per i fondi del PNRR, firmato un protocollo d'intesa Più tutela per i fondi del PNRR, firmato un protocollo d'intesa Coinvolto il comando provinciale di Barletta della Guardia di Finanza e il Comune di Trani
Reddito di cittadinanza, la Finanza di Barletta scova 40 percettori indebiti Reddito di cittadinanza, la Finanza di Barletta scova 40 percettori indebiti Durante le attività di controllo sul territorio, scoperti anche 27 lavoratori in nero
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.