Violenza
Violenza
Associazioni

"Sbullatevi", a Barletta una campagna per dire no al bullismo

Primo incontro fissato per il 4 maggio

Il Settore Welfare e altri Servizi alla Persona comunica che il Servizio "Tutoraggio Educativo" in favore di minori del Comune di Barletta, gestito dall'A.T.I. cooperative sociali Shalom - Metropolis, realizza la campagna di sensibilizzazione "#Sbullatevi", finalizzata a sensibilizzare la popolazione giovanile rispetto al tema del bullismo e del cyberbullismo. La campagna sarà rivolta agli alunni frequentanti l'Istituto Comprensivo "Modugno-Moro", nello specifico a n.3 classi del II° anno e n.3 classi del III° anno della scuola secondaria di I grado.

La Campagna di sensibilizzazione prevede n.2 incontri:

· 1° Incontro 04 Maggio 2024 dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Interverranno l'Associazione Ingegneri BAT (AIBAT), rappresentata dal Presidente Ing. Sabino Papa e dall'Ing. Magda Canaletti e la Psicologa Dott.ssa Rossella Capitta.

Durante l'incontro saranno trattate le seguenti tematiche:

- Presentazione della campagna di sensibilizzazione al gruppo degli alunni partecipanti;

- Informazione sui temi relativi alla sicurezza in Internet, conoscenza ed utilizzo dell'intelligenza artificiale ed uso consapevole delle tecnologie per combattere il cyberbullismo;

- Componenti psicologiche del bullismo e cyberbullismo, conseguenze emotive ed effetti sul "bullo", sul "bullizzato" e sugli spettatori.
Saranno inoltre fornite indicazioni agli alunni partecipanti per la realizzazione di n. 1 video di gruppo della durata di massimo 60'', utilizzando l'hashtag #bullisNO, al fine di veicolare il proprio messaggio contro il bullismo ed il cyberbullismo.

· 2° Incontro 25 maggio 2024 dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Interverrà la Psicologa dott.ssa Rossella Capitta.
L'incontro conclusivo della campagna prevedrà la proiezione e la premiazione del video più significativo con beni materiali (n. 1 tablet). Saranno inoltre indicate alcune "istruzioni pratiche" atte alla prevenzione ed alla risoluzione di situazioni concernenti il fenomeno del bullismo.
  • Bullismo
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, una riflessione del sindaco Cannito Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, una riflessione del sindaco Cannito La nota del primo cittadino
Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, la Polizia di Stato della BAT ospite dell’evento organizzato dal CAV di Barletta Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, la Polizia di Stato della BAT ospite dell’evento organizzato dal CAV di Barletta L'evento all'l’ITET “Cassandro-Fermi -Nervi”
Il garante dei minori della Regione Puglia nella "Stanza divina" contro il bullismo Il garante dei minori della Regione Puglia nella "Stanza divina" contro il bullismo Appuntamento domani alle ore 9 con i ragazzi del comprensivo "Mennea"
Cyberbullismo, istruzioni per i naviganti, Cyberbullismo, istruzioni per i naviganti, Evento di sensibilizzazione domani presso l'auditorium del Cassandro-Fermi-Nervi
Conclusa la campagna di sensibilizzazione #Sbullatevi Conclusa la campagna di sensibilizzazione #Sbullatevi Premiazione video sulla tematica del bullismo e del cyberbullismo
7 Baby-gang a Barletta, segnalazioni provenienti da tutti i quartieri Baby-gang a Barletta, segnalazioni provenienti da tutti i quartieri La preoccupazione dei nostri lettori
"Al posto tuo… Imparare a sentirsi, non solo a sentire!": un incontro sul bullismo "Al posto tuo… Imparare a sentirsi, non solo a sentire!": un incontro sul bullismo L’evento si terrà il prossimo 20 gennaio nell’Auditorium del 6° C. D. “R. Girondi” di Barletta
22 Baby-gang, un fenomeno in crescita anche a Barletta Baby-gang, un fenomeno in crescita anche a Barletta L'intervento del presidente della Commissione di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, Renato Perrini
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.