Ospedale Dimiccoli
Ospedale Dimiccoli
La città

«Salvate l’Utic a Barletta», appello di Antonucci della Cgil

Cascella chiede la sospensione dell’intervento. «Rischio di compromettere efficienza sistema sanitario»

Intorno alla metà di settembre le porte del reparto dell'Unità di terapia intensiva coronarica dell'ospedale di Barletta, oltre che di Canosa di Puglia saranno chiuse, così come deciso dal Piano di riordino ospedaliero regionale. Le emergenze, a partire dal prossimo autunno, saranno affrontate nell'Utic di Andria che, al momento, conta sei posti letto ma è chiamata a servire un'utenza di circa 400 mila abitanti.

«Si possono chiudere reparti ospedalieri così importanti che hanno lo scopo, come accade per l'Utic, di salvare la vita agli ammalati?» a chiederlo è Luigi Antonucci, segretario generale Cgil Bat. «Praticamente – denuncia Antonucci – i cittadini della Provincia che ne avranno bisogno dovranno mettersi in fila per 'aggiudicarsi' uno dei sei posti letto di Andria. Se le cose dovessero andare così, si creerebbe un rapporto sproporzionato, rispetto alle medie nazionali, tra il numero degli abitanti ed i posti letto dell'Utic».

Inoltre, ieri, in apertura dei lavori della riunione della Giunta comunale, il Sindaco ha comunicato che nel corso di un incontro, svoltosi in mattinata, con i direttori medici dell'Ospedale Mons. Dimiccoli di Barletta sono state esposte le diverse problematiche di carattere assistenziale, organizzativo, di sicurezza e medico-legale che potrebbero derivare dalla prossima operatività – il 15 settembre – di quanto disposto dalla delibera della ASL BT n. 995 del 27 giugno 2013 in relazione al Piano di Riordino Regionale.

Di fronte al rischio che possa essere compromessa l'efficienza del servizio sanitario offerto alla città e all'intero territorio in cui opera la ASL BT, il Sindaco Cascella ha annunciato un intervento urgente presso il Direttore Generale dell'Azienda, Giovanni Gorgoni, l'Assessore Regionale alla Sanità, Elena Gentile e il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, teso alla sospensione dell'esecutività del provvedimento in modo che possa svolgersi un costruttivo confronto di merito sulle scelte più efficaci.
  • Cgil
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
  • Sanità
  • Pasquale Cascella
Altri contenuti a tema
Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia del "Dimiccoli" di Barletta Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia del "Dimiccoli" di Barletta E' in carica dal 16 maggio
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo All'ospedale Dimiccoli 25 accessi, dai 27 ai 72 anni
Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Una donna 89enne di Bisceglie dona il fegato
Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore È accaduto nel pomeriggio di ieri in via Lattanzio
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» La nota del consigliere regionale
Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Il reparto è stato accreditato come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.