Premio sorriso Rai
Premio sorriso Rai
Eventi

"Rugiada di Vita" del barlettano Arcieri in corsa per il premio "Sorriso RAI Cinema Channel"

Un omaggio alla straordinaria artista Maria Picardi Coliac

Il documentario "Rugiada di Vita" – un omaggio all'artista barlettana Maria Picardi Coliac – è stato selezionato per concorrere al Premio "Sorriso RAI Cinema Channel" nell'ambito del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale Tulipani di Seta Nera.

Tra oltre 70 opere in gara, "Rugiada di Vita" è stato scelto dal Direttore Artistico Christian Carmosino Mereu e inserito tra i sedici documentari che saranno disponibili sulla piattaforma di RAI Cinema Channel. Questo importante riconoscimento rappresenta un'ulteriore conferma del valore culturale e artistico del documentario, già premiato a livello internazionale.

Arcieri, vincitore lo scorso anno con il corto "Medea" alla XVII Edizione, ha ricevuto il Premio Sorriso per la Disabilità nell'ambito del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale Tulipani di Seta Nera.

Come votare per "Rugiada di Vita"?

Dal 1° al 30 aprile 2025, il pubblico avrà la possibilità di sostenere "Rugiada di Vita" attraverso un semplice gesto:
  1. Cliccare sul link ufficiale
  2. Selezionare "Vota il corto" e guardare il documentario fino alla fine.
  3. Condividere e diffondere l'iniziativa per massimizzare le visualizzazioni.
Le prime cinque opere con il maggior numero di visualizzazioni accederanno alla fase finale, in cui il Direttore di Sezione sceglierà il vincitore del Premio Sorriso RAI Cinema Channel. La premiazione ufficiale si terrà nel corso del Festival, in programma dall'8 all'11 maggio 2025.

Invitiamo tutti a sostenere "Rugiada di Vita", non solo come riconoscimento al talento e alla carriera di Maria Picardi Coliac, ma anche come celebrazione dell'arte e della cultura italiana nel mondo. Il documentario è patrocinato dalla Rete WEEC, si ringrazia per il sostegno il presidente della WEEC Puglia, Giovanni Lamacchia.
  • documentario
Altri contenuti a tema
Il progetto "Filmax" parte da Barletta per arrivare in tutta la Puglia Il progetto "Filmax" parte da Barletta per arrivare in tutta la Puglia Una serie di docu-film per raccontare la storia delle città pugliesi
L'inquinamento invisibile raccontato da "Micropàlv" L'inquinamento invisibile raccontato da "Micropàlv" Il docufilm completo del barlettano Alfredo Melidoro
Il film documentario su De Nittis a 170 anni dalla nascita Il film documentario su De Nittis a 170 anni dalla nascita La proiezione all’Anmig di Barletta
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.