Libro
Libro
Eventi

“Rinascere dalla mafia”, presenta il libro il giornalista Toni Mira

Giovedì l'evento organizzato dal “Centro Studi Barletta in Rosa"

Giovedì 20 ottobre alle ore 19,00 presso la Sala della Comunità S. Antonio in via S. Antonio n. 11, ospiteremo il giornalista del quotidiano "Avvenire" Toni Mira, a Barletta per presentare il suo ultimo lavoro "Rinascere dalla mafia" la reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992.

Il libro ripercorre il periodo delle stragi mafiose di trenta anni fa che costarono la vita, tra gli altri, ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Toni Mira, è capo redattore e inviato speciale della redazione romana di "Avvenire", giornale per il quale da anni cura le inchieste e i reportages. È tra i collaboratori dei dossier annuali "Ecomafia" di Legambiente e "Sindaci sotto tiro" di Avviso Pubblico. Fa parte del Comitato scientifico del bimestrale di Libera "lavialibera", dell'Osservatorio ambiente e legalità di Legambiente, della Commissione consultiva di Avviso Pubblico.

È vincitore di numerosi premi e riconoscimenti; gli ultimi nel 2018 con il "Premio Franco Giustolisi", nel 2019 con il "Premio Paolo Borsellino", nel 2022 con il premio "Magna Grecia Award&Fest ".

La manifestazione è organizzata dal "Centro Studi Barletta in Rosa A.P.S." in regime di collaborazione con altre realtà associative del nostro territorio aderenti al "Progetto Solidale".
  • Presentazione libro
  • Libri
Altri contenuti a tema
Al "Maggio del libri" l'incontro con il professor Giuseppe Lagrasta Al "Maggio del libri" l'incontro con il professor Giuseppe Lagrasta Si parlerà di mondo scuola e organizzazioni scolastiche
1 «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» “L’infame legge – storia della camorra in Puglia”, il libro di Stefano de Carolis presentato presso il Salone della Prefettura di Barletta
33 Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Il volume sarà presentato in Prefettura alle ore 17.00
Al Salone del libro di Torino anche il libro su Pietro Mennea Al Salone del libro di Torino anche il libro su Pietro Mennea Alla presentazione l'autore Nino Vinella, l'associazione Pugliesi nel mondo e l’ex velocista Franco Ossola
1 “Capitolo Vita”, il libro che racconta la storia di Nunzia e della sua malattia “Capitolo Vita”, il libro che racconta la storia di Nunzia e della sua malattia La mamma di Nunzia, la sua professoressa e i suoi compagni la ricordano come “la ragazza dai lunghi capelli ricci e rossi, tenace e con la voglia di vivere”
“Piripicchio da Barletta. Michele Genovese ieri e oggi" “Piripicchio da Barletta. Michele Genovese ieri e oggi" Presentazione del libro questa sera al Castello
Capitolo Vita: la storia di Nunzia, giovane di Barletta portata via dal cancro Capitolo Vita: la storia di Nunzia, giovane di Barletta portata via dal cancro Sabato verrà presentato il libro nella Parrocchia di San Paolo Apostolo
L'autrice molfettese Verdiana Emme presenta il suo libro a Barletta L'autrice molfettese Verdiana Emme presenta il suo libro a Barletta Oggi alle 18 l'incontro nella sala conferenze del castello
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.