Poste
Poste
La città

Riapre l'ufficio postale Barletta 4 in via Enrico Fermi

Sono state adottate idonee misure di sicurezza

A partire da domani 21 aprile viene riaperto il martedì, giovedì e sabato l'ufficio postale Barletta 4 in Via Enrico Fermi la cui apertura al pubblico era stata temporaneamente rimodulata in ottemperanza ai provvedimenti governativi in materia di contenimento del virus e distanziamento interpersonale.

Poste Italiane, anche nell'attuale fase di emergenza, continua a garantire a tutti i cittadini i propri servizi mettendo in atto un ampio sforzo organizzativo e logistico, reso possibile anche grazie alla preziosa collaborazione delle Istituzioni Locali. In virtù di queste riaperture, la rete capillare degli Uffici Postali su tutto il territorio provinciale torna ad essere completamente operativa e a disposizione dei cittadini.

La riapertura è possibile anche grazie all'adozione di idonee misure di sicurezza come, ad esempio, l'installazione di pannelli schermanti in plexiglass e il posizionamento di strisce di sicurezza che garantiscano il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro, nonché di accurate procedure di sanificazione delle sedi realizzate a tutela della salute di dipendenti e cittadini.

Poste Italiane invita i cittadini ad entrare negli uffici postali esclusivamente per compiere operazioni essenziali e indifferibili e ove possibile, dotati di misure di protezione personale come guanti e mascherina mantenendo obbligatoriamente le distanze di sicurezza, all'esterno e all'interno dei locali.

Ulteriori informazioni sulle aperture e sulle disponibilità orarie degli Uffici Postali sono reperibili sul sito internet www.poste.it.
  • Poste
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti sull'emergenza che ha cambiato il mondo

2108 contenuti
Altri contenuti a tema
Covid 19, a Barletta una targa dedicata alle vittime barlettane Covid 19, a Barletta una targa dedicata alle vittime barlettane La cerimonia domani nel cimitero comunale. Cannito: «Per ricordare le vittime, ma anche l'impegno di tutti coloro che hanno lottato quotidianamente»
Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza La comunicazione è stata fatta dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghrebreyesus
Covid, in calo il numero degli attualmente positivi in Puglia Covid, in calo il numero degli attualmente positivi in Puglia Restano 6 i pazienti contagiati costretti al ricovero nei reparti di terapia intensiva
Covid in Puglia, oltre mille casi nelle ultime ore Covid in Puglia, oltre mille casi nelle ultime ore 4 i decessi registrati
Covid in Puglia, quasi 9 mila decessi dall'inizio dell'emergenza Covid in Puglia, quasi 9 mila decessi dall'inizio dell'emergenza Poco più di 21 mila gli attualmente positivi
Covid in Puglia, la pressione sulle strutture ospedaliere tende ad attenuarsi Covid in Puglia, la pressione sulle strutture ospedaliere tende ad attenuarsi Il tasso di positività sui nuovi test resta di poco inferiore al 15%
A settembre si torna a scuola senza regole anti-Covid. Rientrano i docenti no-vax A settembre si torna a scuola senza regole anti-Covid. Rientrano i docenti no-vax Tutte le novità previste dalla circolare ministeriale
Covid in Puglia, dati stabili Covid in Puglia, dati stabili Restano di poco superiori ai 30 mila gli attualmente positivi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.