Gos - Giovani Open Space
Gos - Giovani Open Space
La città

Riapre dopo due anni il Gos - Giovani Open Space di Barletta

Nuova gestione per il laboratorio urbano barlettano

Venerdì 28 settembre, alle ore 10.30, si terrà la Cerimonia di riapertura del Laboratorio Urbano di Barletta "GOS - Giovani Open Space", durante la quale, dopo circa due anni di inattività e il cambio di gestione, sarà presentata alla città la nuova gestione del Laboratorio Urbano affidata ad una ATS che vede riunite cinque importanti realtà del territorio tra cui Soundiff - Diffrazioni Sonore Soc. Coop. (Capofila dell'ATS), Associazione Cultura e Musica G. Curci, Associazione Eclettica Cultura dell'Arte, Teatro dei Borgia e Rigenera.

Alla Cerimonia interverranno il Sindaco di Barletta, Cosimo Damiano Cannito, la Dirigente del Settore Servizi Sociali del Comune di Barletta dott.ssa Santa Scommegna, il dott. Mario Paolo Bruno, Dirigente della Sezione Economia della Cultura della Regione Puglia e i rappresentanti dell'ATS aggiudicatasi la gestione del laboratorio, oltre a rappresentanti istituzionali e di Istituti Scolastici.

La manifestazione pubblica suggella l'iter di affidamento dell'immobile conclusosi lo scorso agosto con la stipula del contratto tra la mandataria dell'ATS "Soundiff" e il Comune di Barletta. Nell'occasione, verrà illustrato il progetto di gestione, affine ad altre esperienze di community Hub europei, che tende a potenziare la natura del GOS come centro polivalente per la mobilitazione culturale, permeabile al protagonismo giovanile, allo scambio formativo e di know-how e all'innovazione sociale.

La struttura del Laboratorio Urbano GOS di Barletta si estende per oltre mille metri quadrati disponibili in forma di auditorium, laboratori, aule didattiche e spazi formativi, sala prove e sala d'incisione, uffici, area ristoro e area eventi. Il nuovo piano di gestione prevede attività che spazieranno dalla musica, all'arte contemporanea al teatro, al coworking, senza tralasciare attività di innovazione sociale a carattere culturale e artistico.
  • Giovani Open Space
Altri contenuti a tema
Atti vandalici al Laboratorio Urbano GOS Giovani Open Space a Barletta Atti vandalici al Laboratorio Urbano GOS Giovani Open Space a Barletta Vetri infranti e infissi danneggiati: la denuncia dei volontari
Giovani artisti e successo di pubblico, promossa la rassegna "Musica in Periferia" Giovani artisti e successo di pubblico, promossa la rassegna "Musica in Periferia" Prossimo evento al GOS il 24 agosto con "Yesterday -  The Beatles Music Story"
ApuliaSuona al Gos di Barletta: quattro appuntamenti in calendario ApuliaSuona al Gos di Barletta: quattro appuntamenti in calendario Il filo conduttore sarà la musica contemporanea e d’autore
"Creative Tools – Contemporary Piano", pubblicato il bando "Creative Tools – Contemporary Piano", pubblicato il bando Domande entro il 31 gennaio per 4 residenze destinate a pianisti under 35
Il genio di Achille Castiglioni: dopo Barletta, la mostra ad Andria Il genio di Achille Castiglioni: dopo Barletta, la mostra ad Andria Sarà possibile visitarla, fino al prossimo 15 dicembre, negli spazi dello show room Mastrodonato di Andria
“Achille Castiglioni, genio e design”, ospite Giovanna Castiglioni “Achille Castiglioni, genio e design”, ospite Giovanna Castiglioni Appuntamento il 5 dicembre al GOS di Barletta; fino al 15 esposizione presso "Mastrodonato interiors e design" di Andria
“Creative Tools”, a cura di due associazioni di Barletta, vince “Per chi Crea” “Creative Tools”, a cura di due associazioni di Barletta, vince “Per chi Crea” 2289 le candidatuire presentate per il bando SIAE – Mibac
Neurodiversità, un percorso formativo al Gos di Barletta Neurodiversità, un percorso formativo al Gos di Barletta Oggi il primo incontro promosso dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.