Ospedale Barletta JPG
Ospedale Barletta JPG
Servizi sociali

Reparto psichiatria di Barletta a rischio trasferimento, scatta la protesta

Grazia Desario: «Operazione a svantaggio di pazienti e operatori»

«L'Ospedale di Barletta Mons. Dimiccoli perde senza batter ciglio il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura» scrive in una nota il consigliere comunale Grazia Desario. «Se con la legge "Basaglia" sono stati aboliti gli ospedali psichiatrici affidando le responsabilità alle unità sanitarie provinciali e regionali, adesso con la scelta politica del riordino ospedaliero, un paziente che dovesse recarsi presso il nosocomio cittadino con una crisi in atto e la necessità di ricovero o di assistenza nell'ambito dei servizi psichiatrici, non sarà più indirizzato al reparto funzionale di Barletta - che risponde a tutti i requisiti per accogliere pazienti affetti da disturbi psichiatrici - bensì a Bisceglie. Oltre alla distanza, che non faciliterebbe chi provenisse dai comuni limitrofi, il reparto di psichiatria di Bisceglie sarebbe in condizioni precarie e non comprendo come mai si preferisca che un paziente in uno stato di salute critico e fragile, non debba avere una degenza dignitosa e non essere ospitato in un reparto meglio attrezzato come quello di Barletta.

La soluzione da tempo prospettata del trasferimento del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) con delibera ASL BT n. 2710 del 19/12/2016, dal presidio ospedaliero Mons. Dimiccoli all'Ospedale V. Emanuele II di Bisceglie, parrebbe discutibile da tanti punti di vista.

L'SPDC provvede alla cura dei pazienti sottoposti al TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio), trattamento riservato a persone con gravi crisi psichiatriche che necessitano di terapie mediche con ricovero in ambiente ospedaliero, provvede all'assistenza di pazienti in condizioni di emergenza ed è collegato al Pronto Soccorso, per cui allontanare tale servizio ospedaliero da Barletta risulterebbe sconveniente sia agli operatori sia ai pazienti e rappresenterebbe una diseconomia di scala che mal si concilia con l'ottimizzazione delle risorse e ripianamento della spesa pubblica.

Per la complessità di un servizio come l'SPDC - l'unico presente su tutto il territorio provinciale della BAT - con un bacino di utenza di circa 350.000 abitanti, diventerebbe complicato prevedere il trasferimento della struttura operativa a Bisceglie, dato che l'attuale sede risulterebbe in una posizione territoriale nevralgica e strategicamente facile da raggiungere.

Quali potrebbero essere stati i criteri di scelta che avrebbero indotto la Direzione Strategica Aziendale dell'ASL BT ad identificare la struttura ospedaliera di Bisceglie più idonea al trasferimento del SPDC rispetto all'attuale sede ove risulterebbero già disponibili locali adeguati, che consentirebbero di razionalizzare i costi evitando le difficoltà per i pazienti e per gli operatori sanitari della struttura? La Direzione strategica ha previsto l'impatto del trasferimento del SPDC da Barletta e valutato tutti gli aspetti che comporterebbe una dislocazione di questo tipo? Quali i costi dell'operazione di trasferimento? Se i locali occupati dalla SPDC torneranno nella disponibilità del Dimiccoli di Barletta, sono previsti interventi sulla stessa struttura e a cosa sarebbero adibiti?

Qualche giorno fa, la commissione Sanità della Regione Puglia ha bocciato questa proposta con il «non si cambia nulla» del Presidente della Regione Michele Emiliano nonché con l'assessore alla Sanità. Questo provvedimento riaccende un barlume di speranza che tutto possa rimanere invariato, e confido nella sensibilità dei Consiglieri Regionali Ruggiero Mennea e Filippo Caracciolo affinché' prendano a cuore questa situazione non dimenticando che si tratti di fasce sociali deboli.

Non abbandoniamo le minoranze, chi soffre di "malattia dell'anima" ne fa parte».
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
  • Grazia Desario
  • Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura
Altri contenuti a tema
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo All'ospedale Dimiccoli 25 accessi, dai 27 ai 72 anni
Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Una donna 89enne di Bisceglie dona il fegato
Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore È accaduto nel pomeriggio di ieri in via Lattanzio
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» La nota del consigliere regionale
Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Il reparto è stato accreditato come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia
Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Tutto reso possibile dalla famiglia del donatore, un 86enne di Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.